Le Settimane della Scienza sono tornate anche per il 2025, offrendo un ampio programma di eventi che si svolgeranno in tutto il Piemonte fino al 30 giugno. Organizzate dall’Associazione CentroScienza di Torino, queste settimane mirano a coinvolgere il pubblico nel mondo scientifico attraverso conferenze, mostre e attività pratiche.
Un calendario ricco di eventi
Il programma delle Settimane della Scienza include una varietà di iniziative pensate per tutte le età e interessi. Tra le attività ci sono conferenze informative, mostre interattive, porte aperte nei laboratori universitari e visite guidate a musei scientifici. Non mancano neppure i caffè scientifici, dove esperti del settore discutono temi attuali in un ambiente informale.
Grazie alla collaborazione con oltre cinquanta enti locali, dipartimenti universitari e associazioni culturali del territorio piemontese, l’iniziativa si arricchisce ogni anno con nuove proposte. Questi partner contribuiscono non solo all’organizzazione degli eventi ma anche alla promozione della cultura scientifica tra i cittadini.
Leggi anche:
Appuntamenti da non perdere
Tra gli appuntamenti più attesi ci sono diverse visite guidate a mostre significative. Ad esempio:
-
Una carovana per io capitano presso l’Ecomuseo del Freidano a Settimo Torinese offre ai visitatori la possibilità di esplorare tematiche legate all’ambiente.
-
La mostra “Alla scoperta del GeMM” è ospitata sempre presso l’Ecomuseo del Freidano ed è dedicata alle meraviglie geologiche locali.
-
Il Politecnico di Torino apre le sue porte con visite guidate al Museo Geo-Mineralogico situato in Corso Duca degli Abruzzi. Qui i partecipanti possono approfondire la conoscenza delle risorse minerarie attraverso esposizioni pratiche.
Inoltre, il Forte di Bard ospita la mostra “Wildlife Photographer of the Year 60“, una celebrazione dell’arte fotografica naturalistica che cattura la bellezza e la biodiversità del nostro pianeta.
Aggiornamenti continui sul programma
Il calendario delle Settimane della Scienza è dinamico e soggetto ad aggiornamenti frequenti. Nuovi incontri ed eventi vengono aggiunti regolarmente per garantire un’offerta sempre fresca e coinvolgente. Gli organizzatori invitano tutti gli interessati a seguire gli sviluppi sul sito ufficiale dell’iniziativa per rimanere informati sulle ultime novità.