Paf – porte aperte festival: dieci anni di cultura e inclusività a cremona

Il Paf – Porte Aperte Festival di Cremona, dal 5 all’8 giugno 2025, celebra dieci anni con eventi su inclusività e dinamiche generazionali, coinvolgendo artisti e ospiti di spicco.
Paf - porte aperte festival: dieci anni di cultura e inclusività a cremona - Socialmedialife.it

Il Paf – Porte Aperte Festival, giunto alla sua decima edizione, si svolgerà a Cremona dal 5 all’8 giugno 2025. L’evento, organizzato dall’Associazione Culturale Porte Aperte in collaborazione con il Centro Fumetto Andrea Pazienza e il Comune di Cremona, affronta temi rilevanti come le dinamiche di genere, l’inclusività e le pari opportunità. Quest’anno il festival si concentra sul tema “Gener-Azioni“, un invito a riflettere sulle relazioni tra le generazioni attraverso la cultura e la creatività.

Seguici su Google News

Ricevi i nostri aggiornamenti direttamente nel tuo feed di
notizie personalizzato

Seguici ora

Un programma ricco di eventi

Il festival offre un ampio calendario di eventi che spaziano dalla musica alla scrittura, dai reading ai fumetti fino alle mostre. Tra gli ospiti confermati ci sono nomi noti del panorama culturale italiano come Edoardo Albinati, Michela Cescon e Barbara Gallavotti. La presenza di artisti come Mauro Pagani e Gianni Maroccolo arricchisce ulteriormente l’offerta del festival. Ogni evento è pensato per stimolare una riflessione profonda sui temi dell’inclusione sociale e delle pari opportunità.

La programmazione prevede attività per diverse fasce d’età e interessi, rendendo il festival accessibile a tutti i cittadini cremonesi. I partecipanti potranno assistere a dibattiti coinvolgenti che metteranno in luce esperienze personali legate ai temi trattati. Inoltre, non mancheranno momenti dedicati al divertimento con concerti dal vivo che promettono di animare le serate del festival.

Nuove location per festeggiare i dieci anni

Quest’edizione segna anche un cambiamento significativo nella scelta delle location degli eventi. Gli appuntamenti pomeridiani si svolgeranno nel Cortile di Palazzo Roncadelli Manna in via Colletta dalle 13:00 alle 18:00. Le mattine saranno invece dedicate agli incontri nel Cortile di Palazzo Affaitati mentre la programmazione serale avrà luogo nel Cortile Federico II dalle 18:00 fino a mezzanotte.

Questa nuova disposizione mira non solo ad offrire spazi più ampi ma anche ad incentivare una maggiore partecipazione da parte della comunità locale. La Regione Lombardia ha contribuito al successo dell’evento celebrando i dieci anni del festival con supporto logistico ed economico.

Un messaggio forte verso il futuro

Il Paf – Porte Aperte Festival rappresenta un’importante iniziativa culturale non solo per Cremona ma anche per tutto il territorio lombardo. Con l’obiettivo dichiarato di superare divisioni sociali attraverso la cultura, questo evento annuale diventa sempre più cruciale nell’affrontare questioni contemporanee legate all’identità sociale ed intergenerazionale.

L’approccio inclusivo adottato dagli organizzatori permette al pubblico non solo di assistere ma anche partecipare attivamente agli eventi proposti; ciò crea uno spazio dove ogni voce può essere ascoltata e valorizzata senza distinzione alcuna.

Change privacy settings
×