Il 8 giugno 2025, il cortile del Castello Sforzesco di Milano ha accolto l’evento annuale Party Like a Deejay. Durante la manifestazione si sono svolti i tradizionali Speakers’ Corner, un momento di incontro e intrattenimento che ha visto protagonisti vari artisti e personaggi del mondo della radio e della televisione. Quest’anno, uno dei momenti clou è stato l’incontro con Alessandro Cattelan, che ha presentato una divertente reinterpretazione del noto programma “Uomini e Donne”.
La reinterpretazione di “Uomini e Donne”
Alessandro Cattelan ha portato sul palco una versione inedita del programma cult della televisione italiana. In questa edizione speciale, Andrea Besana è stato scelto come tronista per l’occasione. Besana è noto al pubblico anche per la sua relazione con Fosca Donati, autrice del popolare programma radiofonico “Catteland”. Il format prevedeva che sei corteggiatrici selezionate tra le ragazze presenti nel pubblico cercassero di conquistare il cuore del tronista.
La conduzione da parte di Cattelan ha reso il tutto ancora più coinvolgente; per mezz’ora ha indossato i panni della celebre Maria De Filippi, dando vita a situazioni esilaranti e interazioni vivaci tra tronista e corteggiatrici. L’atmosfera era carica di energia mentre gli spettatori assistevano divertiti alle dinamiche tipiche dei reality show.
I protagonisti dello Speakers’ Corner
Oltre ad Alessandro Cattelan e Andrea Besana, sul palco hanno preso parte anche Walter Proserpio e Maurizio Rossato. Proserpio è autore dell’emittente radiofonica “Catteland”, mentre Rossato ne è il regista. Entrambi hanno contribuito a rendere l’evento un successo grazie alla loro esperienza nel settore dell’intrattenimento.
Il Cortile Delle Armi si è trasformato in un palcoscenico vivace dove la musica si mescolava all’intrattenimento dal vivo. Gli ospiti hanno potuto assistere non solo alla reinterpretazione de “Uomini e Donne”, ma anche ad altre performance artistiche che hanno caratterizzato la giornata.
Un evento da ricordare
Party Like a Deejay continua quindi a essere un punto d’incontro importante per gli appassionati della cultura pop italiana. L’evento offre una piattaforma unica dove artisti emergenti possono farsi conoscere dal grande pubblico attraverso format innovativi ed esperienze coinvolgenti.
L’interesse suscitato dalla versione de “Uomini e Donne” condotta da Cattelan dimostra come eventi simili possano attrarre diverse generazioni di spettatori, creando momenti memorabili all’interno delle storiche mura milanesi del Castello Sforzesco.
Concludendo questa giornata ricca di sorprese ed emozioni al Party Like a Deejay 2025 non resta che attendere le prossime edizioni per scoprire quali altre novità verranno proposte al pubblico milanese amante dell’intrattenimento.