Roma: la corsa per il bilancio e le plusvalenze necessarie entro il 30 giugno

La Roma, guidata da Gasperini, deve generare 10 milioni di euro in plusvalenze entro il 30 giugno per rispettare il Fair Play finanziario dell’Uefa, con cessioni strategiche in corso.
Roma: la corsa per il bilancio e le plusvalenze necessarie entro il 30 giugno - Socialmedialife.it

La Roma, sotto la guida di Gian Piero Gasperini, è attualmente impegnata in una delicata operazione di bilancio. Entro il 30 giugno, il club giallorosso deve generare plusvalenze per almeno 10 milioni di euro al fine di rispettare i requisiti del Fair Play finanziario imposti dall’Uefa. Questa situazione si complica ulteriormente con l’imminente monitoraggio da parte dell’ente calcistico europeo. Il senior advisor Claudio Ranieri ha confermato che la società è vicina all’obiettivo ma necessita ancora di qualche operazione sul mercato.

La situazione delle cessioni

Negli ultimi giorni, la Roma ha visto alcune cessioni che hanno contribuito a migliorare le proprie finanze. Sebbene l’uscita di Enzo Le Fée al Sunderland non abbia portato i risultati sperati in termini di plusvalenza , altre operazioni sono state più fruttuose. Il trasferimento definitivo del giovane Samuel Dahl al Benfica ha garantito alla società un guadagno significativo, portando nelle casse romaniste circa 11 milioni complessivi.

Tuttavia, per raggiungere l’ambizioso obiettivo dei 10 milioni richiesti entro fine mese, la Roma deve procedere con ulteriori cessioni. Tra i nomi più discussi figura quello dell’attaccante Eldor Shomurodov, che sembra aver trovato un accordo con l’İstanbul Başakşehir per una cifra intorno agli otto milioni di euro. Questo affare potrebbe rivelarsi cruciale nel raggiungimento della soglia necessaria e potrebbe essere accompagnato dalla vendita del centrocampista Leandro Paredes al Boca Juniors per altri 3,5 milioni.

Gli obblighi verso l’Uefa

Dopo aver firmato un accordo con l’Uefa nel 2022 riguardo alla gestione finanziaria del club, la Roma deve mantenere costantemente sotto controllo il proprio bilancio. I limiti imposti prevedono che non si superino i debiti aggregati pari a sessanta milioni; tuttavia esiste anche una certa tolleranza che consente piccoli scostamenti senza incorrere in sanzioni severe.

Nel settembre scorso, ad esempio, il club era stato multato per due milioni dopo aver leggermente oltrepassato questi limiti nel bilancio precedente alla chiusura del periodo monitorato dal Club Financial Control Body . In caso di violazioni gravi delle normative sul Fair Play finanziario potrebbero scattare misure drastiche come restrizioni sui tesseramenti o addirittura esclusioni dalle competizioni europee; fortunatamente questo scenario non sembra riguardare attualmente la Roma.

I dirigenti della società giallorossa stanno lavorando affinché questa fase venga conclusa rapidamente così da poter avviare nuove trattative sul mercato dei giocatori in entrata secondo le indicazioni fornite da Gasperini.

La strategia futura della squadra

Gian Piero Gasperini ha espresso chiaramente le sue esigenze riguardo ai nuovi innesti nella rosa: cerca giovani calciatori tra i ventidue e i ventisei anni già esperti ma ancora con margini significativi di crescita. Questa scelta strategica mira a elevare progressivamente il livello tecnico della squadra senza appesantire ulteriormente le finanze del club.

La nuova direzione intrapresa dai Friedkin punta su figure italiane ben radicate nel calcio nostrano e capaci d’interagire efficacemente sia sul piano sportivo sia su quello economico-finanziario. Con Ranieri come senior advisor e Massara come direttore sportivo insieme a Federico Balzaretti vice allenatore, sono stati scelti profili esperti che conoscono bene le dinamiche locali ed hanno vissuto direttamente gli errori commessi in passato da dirigenti stranieri poco familiari col contesto italiano.

In questo modo ci si aspetta una gestione più oculata delle risorse disponibili e una maggiore attenzione alle opportunità offerte dal mercato nazionale ed internazionale nei prossimi mesi.