Nuova modalità di appuntamenti Inps: videochiamate per interagire con i funzionari

L’Inps lancia un servizio di videochiamata per facilitare la comunicazione tra cittadini e funzionari, offrendo modalità di prenotazione semplici e risorse utili per un’interazione efficace.
Nuova modalità di appuntamenti Inps: videochiamate per interagire con i funzionari - Socialmedialife.it

L’Inps ha introdotto un servizio innovativo che consente ai cittadini di prenotare appuntamenti in videochiamata. Questa nuova opzione è pensata per facilitare l’interazione tra gli utenti e i funzionari dell’istituto, rendendo più accessibile la comunicazione anche a chi ha poca familiarità con le tecnologie digitali. Grazie a una piattaforma intuitiva, sarà possibile condividere documenti e ricevere risposte in tempo reale, come se ci si trovasse fisicamente allo sportello.

Come prenotarsi per la videochiamata

Per accedere al servizio di videochiamata, gli utenti possono utilizzare diverse modalità di prenotazione. Innanzitutto, è possibile farlo attraverso il portale ufficiale dell’Inps nella sezione MyInps. Inoltre, l’app Inps Mobile offre una funzione dedicata agli “Sportelli di sede“, permettendo così una gestione semplice e veloce degli appuntamenti.

Chi preferisce parlare direttamente con un operatore può contattare il contact center al numero 803164 da rete fissa o 06164164 da cellulare. Infine, è possibile recarsi presso gli sportelli di Prima accoglienza Inps per effettuare la prenotazione in loco.

Il giorno fissato per l’appuntamento, l’utente riceverà una notifica nella propria area personale sul portale Inps contenente il link necessario per accedere alla videochiamata. Sarà sufficiente cliccare sul link all’orario concordato per iniziare l’incontro virtuale con un funzionario esperto.

Tutorial disponibile online

Per garantire che tutti possano sfruttare al meglio questa nuova opportunità, sul portale dell’Inps è stato messo a disposizione un tutorial dettagliato in formato PDF. Questo documento fornisce informazioni utili sulle sedi disponibili e sui giorni dedicati alle videochiamate. Inoltre, spiega passo dopo passo come gestire ogni aspetto della videoconferenza e come inviare o ricevere documenti in modo sicuro durante l’incontro.

Accanto al tutorial scritto, gli utenti possono trovare anche un breve video esplicativo che illustra i principali vantaggi del servizio di videochiamata e le novità introdotte dall’Inps in questo ambito. Queste risorse sono pensate non solo per facilitare la comprensione del nuovo sistema ma anche per incoraggiare più persone ad utilizzare questo strumento innovativo.

Con queste nuove modalità operative messe a disposizione dall’Inps, si punta a semplificare ulteriormente le procedure burocratiche rendendole più accessibili a tutti i cittadini italiani nel 2025.