Aggressione di un rottweiler a Lavinio: due bambini feriti trasportati in ospedale

Due bambini di 8 e 10 anni aggrediti da un rottweiler a Lavinio, vicino Roma. Trasportati in ospedale in codice rosso, le loro condizioni non sono gravi. Indagini in corso.
Aggressione di un rottweiler a Lavinio: due bambini feriti trasportati in ospedale - Socialmedialife.it

Un episodio inquietante si è verificato a Lavinio, una località nei pressi di Roma, dove due bambini sono stati aggrediti da un rottweiler mentre giocavano nel giardino della nonna. I piccoli, di 8 e 10 anni, sono stati immediatamente soccorsi e trasportati in elicottero presso l’ospedale più vicino in codice rosso. Fortunatamente, le prime informazioni indicano che i loro ferimenti non sarebbero tali da mettere a rischio la loro vita.

Seguici su Google News

Ricevi i nostri aggiornamenti direttamente nel tuo feed di
notizie personalizzato

Seguici ora

La dinamica dell’incidente

L’aggressione è avvenuta nel pomeriggio quando i due fratellini stavano trascorrendo del tempo all’aperto nella casa della nonna. Secondo quanto riportato dalle autorità locali, il cane della donna sarebbe riuscito a scavalcare la recinzione del giardino per poi scagliarsi contro i bambini che giocavano ignari del pericolo imminente. La reazione dell’animale ha colto di sorpresa sia i piccoli che gli adulti presenti.

Immediatamente dopo l’attacco, alcuni vicini hanno sentito le urla dei bambini e hanno allertato i servizi d’emergenza. L’intervento tempestivo dei soccorritori ha permesso di portare rapidamente i ragazzi all’ospedale con un’eliambulanza; questo tipo di trasporto è stato ritenuto necessario data la gravità apparente delle ferite subite dai minori.

Intervento delle forze dell’ordine

Sul luogo dell’incidente sono intervenuti anche i carabinieri per raccogliere testimonianze e avviare un’indagine sull’accaduto. Le forze dell’ordine stanno cercando di ricostruire esattamente come si sia svolta la vicenda e se ci siano state eventuali negligenze da parte della proprietaria del cane o altre circostanze aggravanti.

Il rottweiler coinvolto nell’aggressione era dotato di regolare microchip ed era conosciuto dalla comunità locale come un animale domestico senza precedenti comportamentali problematici. Tuttavia, l’incidente ha sollevato interrogativi sulla sicurezza degli animali domestici nelle aree residenziali e sulla responsabilità dei proprietari nella gestione dei propri animali.

Il futuro del cane

Dopo l’aggressione, il rottweiler è stato affidato al servizio veterinario competente per essere monitorato e valutato dal punto di vista comportamentale. Le autorità stanno considerando le misure appropriate da adottare riguardo alla custodia dell’animale in base ai risultati delle indagini in corso.

Questo caso mette in luce una questione delicata legata alla convivenza tra esseri umani e animali domestici nelle aree urbane; infatti molti esperti sottolineano l’importanza della socializzazione degli animali fin dalla giovane età per prevenire episodi simili in futuro. Nel frattempo si attende con ansia il recupero dei due bambini coinvolti nell’incidente mentre la comunità locale rimane scossa dall’accaduto.