Torna il Mentana Rock Benefit: musica e solidarietà per i piccoli pazienti dell’ospedale Sant’Andrea

Il Mentana Rock Benefit torna in piazza Mentana, unendo musica dal vivo e beneficenza per raccogliere fondi a favore del reparto pediatrico dell’ospedale Sant’Andrea, coinvolgendo la comunità locale.
Torna il Mentana Rock Benefit: musica e solidarietà per i piccoli pazienti dell’ospedale Sant’Andrea - Socialmedialife.it

Il Mentana Rock Benefit si prepara a tornare in piazza Mentana, un evento che unisce musica dal vivo e beneficenza. Da venerdì a domenica, l’iniziativa organizzata dall’associazione Real Flavor, presieduta da Marco Vecchi, ha come obiettivo principale la raccolta di fondi per il reparto pediatrico dell’ospedale Sant’Andrea. Questo appuntamento annuale non solo offre una piattaforma ai musicisti emergenti ma mira anche a migliorare le dotazioni e i servizi offerti ai bambini ricoverati.

Seguici su Google News

Ricevi i nostri aggiornamenti direttamente nel tuo feed di
notizie personalizzato

Seguici ora

Un evento significativo per la comunità

Il sindaco Pierluigi Peracchini ha sottolineato l’importanza del Mentana Rock Benefit nel panorama culturale locale. “Questo evento è di grande rilievo”, ha affermato, evidenziando come ogni anno sia possibile effettuare donazioni significative al reparto di Pediatria grazie alla generosità dei partecipanti. La manifestazione rappresenta un momento di aggregazione sociale e culturale che coinvolge tutta la città. Peracchini ha espresso speranza che questa nuova edizione possa attrarre una grande partecipazione da parte del pubblico, proprio come nelle edizioni precedenti.

L’associazione Real Flavor gioca un ruolo cruciale nell’organizzazione dell’evento, coordinando le band e gestendo gli aspetti logistici della manifestazione. Il sindaco ha ringraziato tutti coloro che contribuiscono alla realizzazione delle serate musicali, sottolineando l’importanza della solidarietà nei confronti dei bambini bisognosi.

Direzione artistica e proposta musicale

La direzione artistica è affidata a Leonardo Maniscalco, il quale considera la musica uno strumento potente per promuovere solidarietà e coesione sociale. Maniscalco ha spiegato che la varietà della proposta musicale è stata pensata per attrarre un pubblico ampio e diversificato. L’obiettivo è quello di creare un’atmosfera festosa dove tutti possano sentirsi coinvolti nella causa benefica.

Il programma prevede esibizioni quotidiane con band locali pronte a intrattenere il pubblico con generi diversi. Venerdì si aprirà con i Rock Tribe alle 19:30 seguiti dalla James Band alle 21:15 e dai Proud Mary’s Fury alle 22:45; sabato sarà il turno dei Dis Ment alle 19:30 seguiti dai Sottovento alle 20:45; Moon feat Linda si esibiranno alle 22:15 mentre Moon chiuderà la serata alle 22:45; infine domenica vedrà sul palco Simi’s Band alle 19:30 seguita da Voci Libere , Luna Falena fino ad arrivare agli Hydra .

Un gesto concreto verso chi ne ha bisogno

L’iniziativa non si limita solo all’aspetto musicale ma rappresenta anche un gesto concreto di attenzione verso le esigenze della comunità spezzina. L’assessore Alberto Giarelli insieme alla dottoressa Chiara Caporilli del personale sanitario del reparto pediatrico hanno ribadito quanto sia fondamentale questo tipo di eventi nel sostenere strutture sanitarie locali attraverso attività ludiche ma al contempo utilitaristiche.

Il Mentana Rock Benefit continua così a consolidarsi come una tradizione importante nella vita cittadina spezzina, dimostrando come cultura ed impegno sociale possano andare mano nella mano in nome della solidarietà verso i più giovani in difficoltà sanitaria.