Netflix ha ufficializzato le date di apertura delle sue prime due Netflix House, i nuovi spazi retail dedicati ai fan dei suoi contenuti. Questi luoghi saranno inaugurati a fine 2025 e si troveranno all’interno di due importanti centri commerciali americani: il King of Prussia Mall in Pennsylvania e la Galleria Dallas in Texas. Un terzo punto vendita è previsto per il 2027 a Las Vegas, lungo il famoso Strip, un’area nota per l’alta affluenza turistica.
Le prime aperture delle Netflix House
Le Netflix House rappresentano un passo significativo nella strategia di espansione del colosso dello streaming. La scelta di aprire questi spazi nei centri commerciali più frequentati degli Stati Uniti non è casuale; si tratta infatti di location ad alta visibilità che possono attrarre una vasta gamma di visitatori. Ogni struttura occuperà oltre 9.000 metri quadrati e sarà progettata per offrire esperienze immersive legate ai contenuti originali della piattaforma.
L’apertura nel King of Prussia Mall e nella Galleria Dallas segna un momento cruciale per Netflix, che intende rafforzare la propria presenza fisica sul mercato americano. L’obiettivo è quello di creare un ambiente dove i fan possano interagire con i loro show preferiti in modi innovativi, andando oltre la semplice visione da casa.
Leggi anche:
Un format esperienziale unico
Il concept alla base delle Netflix House è quello di trasformare l’esperienza dello streaming in qualcosa di tangibile e coinvolgente. Non si tratta solo di negozi temporanei o pop-up; ogni sede sarà concepita come una vera e propria esperienza tematica dedicata alle serie TV più amate dal pubblico.
All’interno delle strutture ci saranno diverse attrazioni ispirate ai franchise più popolari della piattaforma, come “Mercoledì”, “One Piece”, “Stranger Things” e “Squid Game”. Ogni location offrirà attività specifiche legate a questi titoli, permettendo ai visitatori non solo di esplorare gli universi narrativi ma anche di partecipare attivamente a giochi ed eventi interattivi.
Cosa aspettarsi dalle nuove strutture
Ogni Netflix House avrà una proposta unica che varierà da città a città. A Philadelphia, ad esempio, i visitatori potranno vivere l’esperienza “Eve of the Outcasts” ispirata alla serie “Mercoledì”, mentre quelli che visiteranno Dallas potranno cimentarsi con “Escape the Dark” basato su “Stranger Things”. Inoltre, ci saranno installazioni dedicate a “One Piece” con il tema “Quest for the Devil Fruit” e attività ispirate al celebre gioco coreano con “Survive the Trials”.
Oltre alle attrazioni tematiche dedicate ai vari show, ogni struttura includerà anche ristoranti tematici come “Netflix Bites”, aree arcade per giochi interattivi ed esperienze virtual reality . Non mancherà uno spazio cinematografico dedicato ad eventi speciali e proiezioni esclusive dei contenuti originali della piattaforma.
Questa iniziativa rappresenta quindi non solo un modo per ampliare l’offerta commerciale ma anche una strategia mirata all’engagement diretto con i consumatori attraverso esperienze condivise dal vivo. Con queste aperture permanenti nei centri commerciali americani, Netflix sta cercando nuove modalità per monetizzare le proprie proprietà intellettuali attraverso prodotti fisici ed eventi immersivi.