Dal 4 al 6 luglio 2025, i giardini della sede bresciana dell’Associazione Italiana Sclerosi Multipla ospiteranno un evento dedicato alla musica, al divertimento e alla solidarietà. L’iniziativa si propone di riunire soci, volontari e sostenitori per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza del supporto alle persone affette da sclerosi multipla. Durante le tre serate saranno presentate attività ricreative che metteranno in luce l’impegno dell’associazione nel migliorare la qualità della vita dei pazienti.
Un programma ricco di eventi
La festa dell’Aism offre un programma variegato che prevede concerti dal vivo e stand gastronomici. Ogni sera sarà caratterizzata da esibizioni musicali che promettono di intrattenere il pubblico presente. Venerdì 4 luglio si esibirà la tribute band Corpo Estraneo Nomadi, portando sul palco i successi del celebre gruppo musicale italiano. Sabato 5 luglio sarà la volta dei Musikanto, una band locale nota per il suo repertorio coinvolgente. Infine, domenica 6 luglio chiuderà l’evento l’Associazione Culturale Musicale T& Co. F.P., garantendo una serata all’insegna della buona musica.
Oltre ai concerti, gli stand gastronomici offriranno piatti tipici locali per soddisfare i palati dei visitatori. La scelta culinaria rappresenta un ulteriore elemento di attrazione per chi desidera trascorrere una serata all’aperto in compagnia degli amici o della famiglia.
Leggi anche:
Incontri e laboratori esperienziali
Un aspetto importante della manifestazione è rappresentato dagli incontri informativi previsti durante le tre giornate. Domenica alle ore 18 si terrà un confronto con la dottoressa Silvia Baroni, psicologa specializzata nella cura delle persone con sclerosi multipla. Questo incontro è rivolto ai giovani sotto i quarant’anni ed è pensato per offrire uno spazio di discussione sulle problematiche legate alla malattia.
In aggiunta a questo momento formativo, verrà proposto anche il laboratorio esperienziale “Senti come mi sento“. Attraverso questa attività interattiva i partecipanti avranno l’opportunità unica di mettersi nei panni delle persone affette da sclerosi multipla, vivendo in prima persona alcune delle difficoltà quotidiane che queste affrontano.
L’impegno dell’Aism sul territorio
L’Aism svolge un ruolo fondamentale nel supporto alle persone con sclerosi multipla non solo attraverso eventi come questo ma anche grazie a servizi diretti offerti nella comunità locale. La sezione provinciale sta lavorando attivamente per promuovere la Carta dei Diritti delle persone colpite dalla malattia; documento cruciale che mira a garantire dignità e accessibilità ai diritti fondamentali degli individui affetti da questa patologia.
La festa non è solo un momento ludico ma anche una preziosa occasione per raccogliere fondi destinati a sostenere le varie iniziative promosse dall’associazione nel corso dell’anno. Partecipare significa contribuire attivamente alla causa e mostrare vicinanza a chi vive quotidianamente con questa condizione difficile.
Concludendo il fine settimana all’insegna del divertimento e della solidarietà, ci si aspetta una grande partecipazione da parte del pubblico bresciano: tutti sono invitati a unirsi all’Aism in questo importante evento estivo.