Meta ha ufficialmente annunciato l’introduzione dei messaggi diretti su Threads, il social network progettato per competere con X . Dopo due anni dal lancio e diverse settimane di test, questa funzionalità è ora in fase di rilascio globale. Gli utenti potranno comunicare in modo più diretto senza dover uscire dall’app, segnando un passo significativo verso una maggiore autonomia della piattaforma.
Messaggi diretti su Threads: nuove possibilità per gli utenti
Con questo aggiornamento, gli utenti di Threads possono finalmente inviare e ricevere messaggi privati direttamente all’interno dell’app. Questa novità è attesa da tempo e rappresenta un miglioramento sostanziale nell’interazione tra gli utenti. Tuttavia, ci sono alcune limitazioni iniziali da considerare. La funzione sarà accessibile solo tra persone che si seguono reciprocamente o che condividono follower comuni su Instagram, la piattaforma madre di Threads. Inoltre, l’uso della messaggistica è riservato agli utenti maggiorenni.
Attualmente non è possibile creare chat di gruppo; tuttavia, Meta ha già confermato che questa funzionalità è in fase di sviluppo. Il team di Threads sottolinea che l’obiettivo principale è fornire agli utenti un modo semplice per “continuare facilmente le conversazioni” anche in privato quando il dialogo pubblico non basta più. Questo cambiamento risponde a una delle richieste più frequenti da parte della community degli utenti.
Leggi anche:
Una svolta significativa dopo le esitazioni iniziali
Fino ad oggi chi desiderava comunicare privatamente con altri membri della comunità doveva farlo attraverso la posta privata di Instagram, creando così un’esperienza utente frammentata e poco integrata. Nonostante la forte domanda da parte degli iscritti a Threads per avere la funzione dei messaggi diretti, Meta era inizialmente riluttante a implementarla. Nel 2023 Adam Mosseri, responsabile del progetto Instagram, aveva espresso preoccupazioni riguardo alla potenziale “ridondanza” della messaggistica già presente nelle altre applicazioni del gruppo.
Tuttavia la crescita esponenziale della base utenti — oltre 350 milioni di iscritti — ha portato a una rivalutazione delle priorità aziendali. Oggi Threads non si configura più come semplice estensione di Instagram ma sta emergendo come un ecosistema autonomo con dinamiche proprie che richiedono strumenti specifici per facilitare le interazioni tra gli iscritti.
Un passo strategico verso la competizione con X
L’aggiunta dei messaggi diretti si inserisce all’interno di una strategia più ampia volta a rendere Threads un concorrente credibile rispetto a X . Meta sta puntando sempre più sulle notizie in tempo reale e sugli argomenti caldi del momento offrendo contenuti consigliati e aggiornamenti continui rilevanti per gli interessi degli utenti.
Con l’introduzione della funzionalità interna dedicata alla messaggistica privata, Threads migliora notevolmente l’esperienza complessiva degli utilizzatori rendendola uno spazio completo sia per il dialogo pubblico sia privato. Con le chat di gruppo previste nel prossimo futuro potrebbe diventare ancora più attraente per coloro che cercano alternative ai social media esistenti capaci d’unire immediatezza nella comunicazione e riservatezza nelle interazioni personali.