La rassegna musicale “Musica in Castello” continua a offrire un ricco programma di eventi nelle province di Parma, Reggio Emilia, Piacenza e Cremona. Gli appuntamenti della prossima settimana promettono serate indimenticabili all’insegna della musica dal vivo, con artisti di spicco e generi diversi che si esibiranno in suggestive location storiche. Tutti gli eventi sono ad ingresso libero.
Martedì 8 luglio: Mille a Rio Saliceto
Il primo evento della settimana avrà luogo martedì 8 luglio nel Piazzale del Municipio di Rio Saliceto , dove la cantautrice Mille presenterà una tappa del suo tour “C’est Fantastique!”. Con una voce potente che ricorda le grandi dive del passato, Mille porterà il pubblico attraverso un viaggio emozionante tra i suoi brani originali. La sua scrittura è caratterizzata da testi profondi e coinvolgenti che riescono a toccare le corde più intime degli ascoltatori. L’artista ha già conquistato il pubblico con la sua capacità di mescolare stili musicali diversi, creando un sound unico e riconoscibile. Questo concerto rappresenta un’opportunità per scoprire non solo la sua musica ma anche l’energia travolgente che riesce a trasmettere sul palco.
Mercoledì 9 luglio: Cailín Rua Collective al Parco delle Terme
Mercoledì 9 luglio sarà la volta del Cailín Rua Collective al Parco delle Terme di Lesignano de’ Bagni . Questo gruppo musicale è noto per interpretare la tradizione irlandese attraverso performance vivaci e coinvolgenti. I membri del collettivo sono esperti musicisti capaci di far vivere al pubblico l’atmosfera dei pub irlandesi direttamente sul palco. Con brani caratterizzati da ritmi incalzanti e melodie accattivanti, il Cailín Rua Collective promette una serata all’insegna della convivialità e dell’allegria tipica delle session irlandesi.
Leggi anche:
Giovedì 10 luglio: Paolo Jannacci a Castelnuovo Fogliani-Alseno
Giovedì 10 luglio si svolgerà uno degli eventi più attesi della rassegna presso Villa Sforza Fogliani a Castelnuovo Fogliani-Alseno . Il cantautore Paolo Jannacci renderà omaggio alla figura paterna Enzo Jannacci con lo spettacolo “Ecco tutto qui”. Durante questa serata speciale, Paolo intreccerà canzoni iconiche con racconti personali sulla vita del padre, creando un mosaico emotivo fatto di musica e parole. Insieme allo scrittore Enzo Gentile, presente sul palco per arricchire ulteriormente l’esperienza narrativa dello spettacolo, il concerto offrirà ai presenti momenti sia gioiosi sia nostalgici legati alla memoria dell’indimenticato artista milanese.
Venerdì 11 luglio: Santi Francesi all’Anfiteatro Parco dei Melograni
Venerdì 11 luglio sarà dedicato ai Santi Francesi presso l’Anfiteatro Parco dei Melograni di Varano de’ Melegari . Questa band emergente ha già fatto parlare di sé grazie alla vittoria nella sedicesima edizione di X Factor Italia ed è conosciuta per il suo stile fresco ed originale. Il loro concerto intitolato “Volevamo suonasse autentico” promette una fusione tra parole incisive e melodie accattivanti che sapranno catturare l’attenzione del pubblico presente. La collaborazione con Biricca Cooperativa Sociale aggiunge valore sociale all’evento rendendolo ancora più significativo.
Sabato 12 luglio: Mé Pék Barba a Piadena Drizzona
Sabato 12 luglio sarà dedicato al folk contagioso dei Mé Pék Barba nel Parco Devid Piazza a Piadena Drizzona . Questa band storica proveniente dalla bassa parmense si distingue per le sue reinterpretazioni creative dei classici popolari italiani mescolando sonorità moderne alle tradizioni musicali locali. Il loro concerto “Un viaggio clandestino” porterà gli spettatori in un percorso sonoro ricco d’emozioni attraverso cover memorabili che hanno segnato la storia musicale italiana.
Domenica 13 luglio: Filarmonica Arturo Toscanini al Castello Pallavicino
La settimana si chiuderà domenica 13 luglio nel giardino del Castello Pallavicino a Pellegrino Parmense con un evento straordinario dedicato alla musica classica interpretata dalla Filarmonica Arturo Toscanini sotto la direzione del Maestro Danila Grassi. Le partiture celebri composte da W.A Mozart, G.Rossini e F.Mendelssohn risuoneranno nell’incantevole atmosfera notturna creando momenti magici per tutti gli appassionati presenti.
Tutti gli appuntamenti sono ad ingresso libero fino ad esaurimento posti; in caso di maltempo sono previsti spostamenti nei luoghi indicati dagli organizzatori sul sito ufficiale www.musicaincastello.it