Calcinato celebra Lucio Dalla con un docu-concerto nell’ambito dell’Estate sotto le stelle

Calcinato ospiterà il docu-concerto “Come è profondo il mare” dedicato a Lucio Dalla, il 11 luglio 2025, un evento che unisce musica e narrazione per celebrare l’artista.
Calcinato celebra Lucio Dalla con un docu-concerto nell'ambito dell'Estate sotto le stelle - Socialmedialife.it

L’Amministrazione Comunale di Calcinato, sotto la guida del Sindaco Vincenza Corsini e dell’Assessore alla Cultura Laura Maffazioli, ha annunciato un evento culturale di grande rilevanza per l’estate 2025. Il docu-concerto “Come è profondo il mare“, dedicato all’illustre artista Lucio Dalla, si inserisce nel cartellone “Estate sotto le stelle“. Questa iniziativa rappresenta un’opportunità per la cittadinanza e i visitatori di immergersi nella musica e nella storia di uno dei più grandi cantautori italiani.

Seguici su Google News

Ricevi i nostri aggiornamenti direttamente nel tuo feed di
notizie personalizzato

Seguici ora

Dettagli dell’evento

Il docu-concerto si svolgerà venerdì 11 luglio presso il piazzale della cascina del Parco La Boschina. Questo spettacolo promette di essere un’esperienza unica che combina musica dal vivo e narrazione. L’obiettivo è quello di esplorare l’anima geniale e controcorrente di Lucio Dalla attraverso il suo primo album interamente scritto, pubblicato nel 1977. L’album non solo ha segnato una pietra miliare nella carriera dell’artista bolognese, ma rappresenta anche una manifestazione della sua poetica visionaria.

Durante lo spettacolo verrà eseguita integralmente la musica dell’album insieme a racconti che offrono uno sguardo intimo sulla vita del cantautore. Gli spettatori potranno ascoltare aneddoti personali, interviste significative e dichiarazioni pubbliche che arricchiscono la comprensione della figura complessa di Dalla. Sarà un viaggio emozionante tra favole, bugie sincere e memorie affettive che hanno caratterizzato sia la sua vita personale sia quella artistica.

Un cast d’eccezione

Il palco ospiterà diversi artisti talentuosi che contribuiranno a rendere questo evento memorabile. Le voci narranti saranno affidate a Valentina Santoro e Davide Andreis, mentre Alberto Cella curerà lo storytelling dello spettacolo. La parte musicale sarà animata da Andrea Bettini alle tastiere, Eugenio Curti alla chitarra, Rocco Bortoletto al basso e Giacomo Balzani alla batteria.

La performance non si limiterà solo all’esecuzione delle canzoni; essa offrirà anche una panoramica completa sulla carriera del “fenomenino” Lucio Dalla: dalle sue origini jazz agli incontri chiave con poeti come Roversi fino al successo internazionale raggiunto negli anni successivi. Ogni fase della sua vita sarà esplorata in modo da evidenziare non solo i suoi traguardi professionali ma anche gli aspetti più riservati legati ai suoi affetti personali.

Un invito aperto alla comunità

L’Amministrazione Comunale invita tutti gli interessati a partecipare a questo evento unico nel suo genere che arricchisce l’offerta culturale estiva della città di Calcinato. La manifestazione sottolinea l’importanza attribuita dall’ente locale all’arte e alla musica come strumenti fondamentali per favorire crescita sociale ed esperienze condivise tra cittadini.

Per quanto riguarda i costi d’ingresso, il biglietto è fissato a 10 euro mentre i bambini sotto i 12 anni possono accedere gratuitamente all’evento. In caso di maltempo previsto durante la serata, verranno comunicate alternative logistiche per garantire comunque lo svolgimento dello spettacolo in una sede adeguata.

📍 INFO
Parco La BoschinaVia Arnaldo 40, Calcinato
Per prenotare: Modulo Prenotazione – albertocellateatro@gmail.com