Allerta meteo a Ravenna: temporali e vento forte previsti dal 7 all’8 luglio

Ravenna sotto allerta meteo per temporali e vento dal 7 all’8 luglio; si raccomandano precauzioni per possibili innalzamenti dei livelli idrometrici e danni da condizioni avverse.
Allerta meteo a Ravenna: temporali e vento forte previsti dal 7 all'8 luglio - Socialmedialife.it

A partire dalle 12 di lunedì 7 luglio fino alla mezzanotte di martedì 8, il comune di Ravenna è sotto allerta meteo numero 75, con un avviso giallo per temporali. La situazione meteorologica prevede anche un’allerta gialla per vento che entrerà in vigore dalla mezzanotte del giorno successivo. Queste informazioni sono state diffuse dall’Agenzia regionale di protezione civile e da Arpae Emilia-Romagna.

Seguici su Google News

Ricevi i nostri aggiornamenti direttamente nel tuo feed di
notizie personalizzato

Seguici ora

Previsioni meteorologiche per il pomeriggio del 7 luglio

Nel pomeriggio di lunedì, le condizioni atmosferiche favoriranno lo sviluppo di temporali che potrebbero raggiungere una forte intensità. I fenomeni saranno più probabili nelle pianure settentrionali della regione e si estenderanno rapidamente verso il resto dell’Emilia-Romagna durante la serata e la notte. Le aree colpite dai temporali potrebbero subire rapidi innalzamenti dei livelli idrometrici nei corsi d’acqua minori, creando possibili situazioni critiche.

Le autorità locali raccomandano ai cittadini di prestare attenzione alle previsioni e alle eventuali comunicazioni ufficiali riguardanti l’evoluzione della situazione meteo. È fondamentale rimanere informati sui possibili sviluppi delle condizioni atmosferiche che potrebbero influenzare la sicurezza pubblica.

Condizioni previste per martedì 8 luglio

Martedì 8 luglio si prevedono ancora condizioni favorevoli allo sviluppo di temporali localmente intensi, con effetti potenzialmente dannosi a partire dal settore occidentale della regione. Anche in questo caso, i fenomeni si estenderanno nel corso della giornata al resto del territorio emiliano-romagnolo. Le autorità avvertono che ci possono essere ulteriori innalzamenti rapidi dei livelli idrometrici nei corsi d’acqua minori nelle zone colpite dai temporali.

In aggiunta ai rischi legati ai forti rovesci, dalla seconda parte della giornata è previsto un incremento significativo della ventilazione proveniente da nord-ovest, con raffiche che potranno raggiungere intensità pari a quella di una burrasca moderata . Questo aumento del vento potrebbe causare ulteriormente disagi alla popolazione e danneggiare strutture o oggetti esposti all’aperto.

Raccomandazioni per la popolazione

In considerazione delle previsioni meteorologiche avverse, le autorità invitano i cittadini ad adottare misure precauzionali adeguate. È consigliabile fissare oggetti sensibili agli effetti del vento o delle precipitazioni intense; inoltre è importante prestare attenzione alle strade potenzialmente allagate ed evitare l’accesso ai sottopassi se risultano inondati.

Per avere accesso a informazioni dettagliate sull’allerta meteo attuale e su come comportarsi prima, durante e dopo eventi climaticamente estremi, gli interessati possono consultare il portale Allerta Meteo Emilia Romagna o seguire gli aggiornamenti tramite X .

Servizio Alert System nel Comune di Ravenna

Il Comune ha attivato anche un servizio telefonico chiamato Alert System dedicato alla diffusione tempestiva delle comunicazioni relative alla protezione civile e ad altre question importanti per i cittadini. Si invita chi non fosse ancora iscritto a registrarsi attraverso il modulo disponibile al link registrazione Alert System così da ricevere aggiornamenti diretti sulle allerte meteo ed altre situazioni rilevanti nella propria area residenziale.