Nella serata di ieri, 7 luglio 2025, il capoluogo trentino e molte altre zone della provincia sono stati investiti da violenti temporali. A partire dalle 22 circa, le condizioni meteorologiche sono rapidamente peggiorate, portando con sé forti raffiche di vento e grandine in diverse aree. La situazione ha richiesto l’intervento immediato dei vigili del fuoco per gestire gli allagamenti e la caduta di rami e piante lungo le strade.
Interventi dei vigili del fuoco
Il nubifragio ha colpito in modo particolare Trento e i suoi dintorni. I vigili del fuoco hanno ricevuto numerose chiamate per allagamenti che hanno interessato locali commerciali e abitazioni private. Le squadre di soccorso sono state attive durante tutta la notte per ripristinare la sicurezza nelle strade, rimuovendo detriti ed effettuando verifiche sui danni causati dal maltempo.
Fortunatamente, non si segnalano conseguenze per le persone coinvolte negli eventi atmosferici estremi. Tuttavia, il forte vento ha provocato disagi significativi alla circolazione stradale a causa della caduta di alberi su alcune vie principali. Gli automobilisti sono stati invitati a prestare attenzione mentre si muovevano nei pressi delle aree più colpite.
Leggi anche:
Anche in altre vallate della provincia si è registrata una situazione simile: i fenomeni intensi hanno caratterizzato la tarda serata fino alle prime ore della notte successiva. Con il passare delle ore, però, i temporali hanno iniziato a diradarsi.
Allerta meteo della Protezione civile
In previsione dell’arrivo dei forti temporali, la Protezione civile aveva emesso un’allerta gialla nella giornata precedente agli eventi atmosferici avversi. Questo avviso aveva lo scopo di preparare i cittadini ad affrontare possibili disagi legati al maltempo.
Le autorità locali avevano raccomandato cautela ai residenti nelle zone più vulnerabili agli allagamenti o ai fenomeni del vento forte. L’allerta gialla è stata un importante segnale preventivo che ha permesso alle persone di adottare misure precauzionali prima dell’arrivo delle tempeste.
Previsioni meteorologiche per oggi
Secondo il bollettino fornito da Meteotrentino riguardo alle previsioni odierne , ci si aspetta un mattino con nubi residue seguite da schiarite nel pomeriggio; tuttavia l’instabilità potrebbe portare rovesci o temporali sparsi anche intensamente localizzati nel pomeriggio stesso.
Le temperature massime subiranno una diminuzione rispetto ai valori tipici stagionali; inoltre ci saranno venticelli inizialmente fortissimi da nord in quota che tenderanno ad attenuarsi durante la giornata stessa. Nelle vallate più esposte potrebbe esserci presenza locale di föhn mentre altrove i venti saranno debolmente variabili.
Tendenza meteo nei prossimi giorni
Per mercoledì 9 luglio è previsto un clima molto soleggiato con temperature minime in diminuzione ma massime stazionarie su valori inferior alla media stagionale. I venticelli moderati provenienti da nord interesseranno le quote superiori mentre quelli valle saranno prevalentemente debolmente settentrionali.
La tendenza meteorologica dal giovedì al sabato indica giornate soleggiate con una graduale ripresa delle temperature che potrebbero tornare verso livelli più consonanti alla stagione estiva appena iniziata.