A partire da lunedì, la comunità di Mozzo avrà l’opportunità di partecipare a una rassegna estiva di cinema all’aperto. L’iniziativa, intitolata “Film sotto le stelle”, prevede quattro proiezioni in diverse località del comune, offrendo un’occasione per godere del grande schermo in un contesto naturale e conviviale.
Programma delle proiezioni
Il primo film della rassegna sarà “La Banda di Don Chisciotte”, diretto da Gonzalo Gutierrez. La proiezione si svolgerà alle 21:30 al Prato delle Associazioni, situato in via Orobie. Questo film per bambini promette una serata divertente e coinvolgente per le famiglie.
Giovedì 24 luglio sarà la volta di “C’era una volta in Bhutan”, un’opera diretta da Pawo Choyning Dorji. Anche questo appuntamento inizierà alle 21:30 e avrà luogo al Parco S. Stefano, nella località Borghetto . La pellicola offre uno sguardo affascinante sulla cultura bhutanese attraverso gli occhi dei suoi protagonisti.
Mercoledì 30 luglio il pubblico potrà assistere alla proiezione de “Il maestro che promise il mare”, diretto da Patricia Font. Questo evento si terrà sempre alle 21:30 presso il Parco Valle Quisa, nella località Pascoletto . Il film racconta una storia toccante che esplora temi universali come la speranza e l’educazione.
Infine, martedì 5 agosto chiuderà la rassegna “La misura del dubbio” con la regia di Daniel Auteuil. Questa pellicola verrà presentata alle 21:20 al Parco Madri Costituenti in località Dorotina . Si tratta di un’opera che invita alla riflessione su questioni morali e personali.
Un’iniziativa per la comunità
Il sindaco Gianluigi Ubiali ha espresso entusiasmo riguardo a questa nuova iniziativa culturale. Ha sottolineato come “per la prima volta a Mozzo” venga realizzata una rassegna estiva dedicata al cinema all’aperto. Secondo lui, questo evento rappresenta non solo un’importante novità ma anche un’opportunità unica per i cittadini.
Ubiali ha evidenziato l’importanza della condivisione nei parchi e nei quartieri locali durante queste serate cinematografiche. La formula itinerante dell’evento è pensata proprio per portare il cinema più vicino ai residenti, rendendolo accessibile a tutti senza necessitare spostamenti significativi.
L’iniziativa mira quindi non solo ad intrattenere ma anche a rafforzare i legami sociali tra i membri della comunità attraverso momenti condivisi all’aperto durante le calde sere d’estate.
Con questi eventi cinematografici sotto le stelle, Mozzo si prepara ad accogliere residenti e visitatori in uno spirito festoso ed inclusivo che celebra sia il cinema sia l’importanza dei luoghi pubblici come spazi vitali per incontri sociali ed esperienze collettive.