Terremoto di magnitudo 5.7 colpisce il Guatemala: due morti e danni ingenti

Il terremoto di magnitudo 5.7 del 8 luglio 2025 in Guatemala ha causato due morti, danni significativi ad Antigua e oltre 35 repliche, portando a evacuazioni e interventi di soccorso.
Terremoto di magnitudo 5.7 colpisce il Guatemala: due morti e danni ingenti - Socialmedialife.it

L’8 luglio 2025, un terremoto di magnitudo 5.7 ha scosso il Guatemala, provocando gravi danni e la morte di almeno due persone a causa di una frana nei pressi della storica città di Antigua. L’evento sismico ha generato una serie di repliche che hanno ulteriormente allarmato la popolazione locale e le autorità, costringendo all’evacuazione delle abitazioni e alla sospensione delle attività in diverse aree del paese.

Dettagli del sisma

La scossa principale è stata avvertita intorno alle ore 14:30 locali ed è stata preceduta da un tremore minore che aveva già messo in guardia gli abitanti della zona. Il terremoto ha avuto epicentro nella regione centrale del Guatemala, non lontano dalla capitale Città del Guatemala. Subito dopo l’evento principale, sono state registrate oltre 35 repliche, alcune delle quali hanno raggiunto intensità significative.

Le autorità locali hanno attivato immediatamente i protocolli d’emergenza per garantire la sicurezza dei cittadini. Sono stati inviati team di soccorso nelle aree più colpite per valutare i danni strutturali e fornire assistenza alle persone sfollate dalle loro case a causa dell’emergenza.

Danni materiali e evacuazioni

Il bilancio dei danni materiali è ancora in fase di valutazione ma si stima che numerosi edifici abbiano subito lesioni significative. In particolare ad Antigua, nota per il suo patrimonio architettonico coloniale, diversi edifici storici sono stati danneggiati o distrutti dalla forza del sisma e dalle frane conseguenti.

Le autorità municipali hanno ordinato l’evacuazione delle zone più vulnerabili al rischio frane e smottamenti. Le scuole e altre strutture pubbliche sono state chiuse fino a nuovo avviso per garantire la sicurezza degli studenti e degli insegnanti mentre le operazioni di soccorso continuano senza sosta.

Interventi dei soccorsi

I servizi d’emergenza stanno lavorando instancabilmente per fornire aiuto alle famiglie colpite dal terremoto. I volontari stanno distribuendo cibo, acqua potabile ed altri beni essenziali agli sfollati nei centri temporanei allestiti dalle autorità locali.

Inoltre, squadre specializzate stanno monitorando le condizioni geologiche della regione per prevenire ulteriori incidenti legati a frane o smottamenti nel territorio montuoso guatemalteco. La situazione rimane sotto stretta osservazione mentre si cerca anche il supporto internazionale per affrontare questa crisi umanitaria in corso.

Il governo guatemalteco sta coordinando gli sforzi con organizzazioni non governative nazionali ed internazionali al fine di ottimizzare le risorse disponibili nella risposta all’emergenza causata dal terremoto dell’8 luglio scorso.