Incidente tra scuolabus e auto a Palermo: otto bambini in ospedale per accertamenti

Incidente a Palermo coinvolge uno scuolabus e un’auto: otto bambini trasportati in ospedale per accertamenti, ma nessuno in gravi condizioni. Indagini avviate sulla dinamica dell’accaduto.
Incidente tra scuolabus e auto a Palermo: otto bambini in ospedale per accertamenti - Socialmedialife.it

Questa mattina, un incidente stradale ha coinvolto uno scuolabus e un’auto in corso dei Mille, a Palermo. Il pulmino giallo, di proprietà del Centro diaconale “La Noce” dell’Istituto Valdese, trasportava otto bambini accompagnati da un’insegnante. Fortunatamente, nessuno dei piccoli risulta in gravi condizioni dopo l’impatto.

La dinamica dell’incidente

Secondo le prime informazioni raccolte sul posto, lo scuolabus stava percorrendo corso dei Mille in direzione del centro città quando si è scontrato con una Opel Corsa all’incrocio con via Generale Rodolfo Corselli. L’impatto è stato significativo e ha provocato il contatto anche con altri veicoli parcheggiati nelle vicinanze: un’Audi Q3 e una motoape sono stati danneggiati durante la collisione.

Immediatamente dopo l’incidente, i sanitari del 118 sono intervenuti per prestare soccorso ai bambini presenti nel pulmino. I piccoli sono stati trasportati al pronto soccorso per accertamenti precauzionali. Le autorità hanno confermato che nessuno di loro ha riportato ferite gravi; tuttavia, la situazione ha generato preoccupazione tra i genitori e gli insegnanti.

L’automobilista della Opel Corsa coinvolta nell’incidente è rimasto illeso ma visibilmente scosso dall’accaduto. Gli agenti della polizia municipale hanno avviato le indagini per chiarire ulteriormente la dinamica dello scontro.

Incidenti recenti con scuolabus a Palermo

Questo non è il primo incidente che coinvolge uno scuolabus nella zona di Palermo negli ultimi giorni. Solo dieci giorni fa, un altro mezzo scolastico era rimasto coinvolto in un sinistro a Baida. In quell’occasione il pulmino era uscito fuori strada a causa di un guasto meccanico ed era andato a sbattere contro un muretto.

Anche allora erano intervenuti vigili del fuoco e polizia municipale insieme ai sanitari del 118 per soccorrere quattro bambini presenti sul mezzo insieme all’autista e ad un assistente. Dalle verifiche successive si era scoperto che lo scuolabus non aveva né assicurazione né revisione valida al momento dell’incidente.

Questi eventi sollevano interrogativi sulla sicurezza dei mezzi utilizzati per il trasporto scolastico nella città siciliana e sull’importanza delle verifiche periodiche necessarie affinché tali incidenti possano essere evitati in futuro.

Le autorità competenti stanno monitorando la situazione ed esaminando attentamente entrambi gli incidenti al fine di garantire maggiore sicurezza nei trasporti scolastici cittadini.