Stasera in tv: Alberto Angela sfida Ilary Blasi, Amadeus e le proposte per il 14 luglio 2025

Stasera in TV, sfida tra “Noos” di Alberto Angela e “Cornetto Battiti Live” di Ilary Blasi, insieme a crime series, talk show e film per ogni gusto.
Stasera in tv: Alberto Angela sfida Ilary Blasi, Amadeus e le proposte per il 14 luglio 2025 - Socialmedialife.it

Questa sera, lunedì 14 luglio 2025, la programmazione televisiva offre una vasta gamma di opzioni per gli spettatori italiani. Dalla divulgazione scientifica al divertimento musicale, i canali si preparano a competere per l’attenzione del pubblico. Scopriamo insieme cosa vedere stasera in tv.

Seguici su Google News

Ricevi i nostri aggiornamenti direttamente nel tuo feed di
notizie personalizzato

Seguici ora

Noos contro Battiti Live: la sfida della prima serata

La serata di oggi si preannuncia ricca di alternative interessanti. Da un lato troviamo “Noos – L’avventura della conoscenza” su Rai 1, condotto da Alberto Angela. Questo programma di divulgazione scientifica ha conquistato un pubblico affezionato grazie alla sua capacità di rendere accessibili temi complessi attraverso esperimenti coinvolgenti e ospiti d’eccezione. La puntata odierna promette nuovi spunti e approfondimenti che potrebbero attrarre anche coloro che non sono solitamente appassionati di scienza.

Dall’altro lato c’è “Cornetto Battiti Live” su Canale 5, presentato da Ilary Blasi e Alvin. Questa trasmissione musicale è diventata un appuntamento imperdibile dell’estate italiana, portando sul palco artisti famosi e hit estive che animano le serate dei telespettatori. Nella scorsa settimana, il programma ha ottenuto uno share impressionante del 19,9%, mentre “Noos” si è fermato a un deludente 13,9%. Questa sera Alberto Angela tenterà quindi una sorta di “vendetta” cercando di recuperare terreno nella battaglia degli ascolti.

In aggiunta a questi due programmi principali c’è anche “The Cage – Prendi e scappa“, in onda su Nove con Amadeus e Giulia Salemi come conduttori. Questo show combina elementi quiz con dinamiche da reality ed è previsto per iniziare prima rispetto agli altri programmi concorrenti; potrebbe influenzare gli ascolti delle trasmissioni successive.

Altre proposte televisive: crime series e talk show

Oltre ai grandi eventi musicali e scientifici delle reti principali ci sono altre opzioni interessanti per chi cerca contenuti diversi stasera in tv. Su Rai 2 continua la serie crime “Elsbeth“, caratterizzata da una protagonista fuori dagli schemi che affronta casi complessi con astuzia ed intelligenza emotiva.

Rai 3 propone invece “Filorosso“, un programma d’approfondimento dedicato all’attualità politica e sociale italiana; qui verranno trattati i temi caldi del momento con analisi critiche ed interviste esclusive a esperti del settore.

Italia 1 non abbandona il genere action proponendo nuovi episodi della serie poliziesca americana “Chicago P.D.“, mentre Rete 4 offre l’appuntamento settimanale con il talk show politico “Quarta Repubblica”, condotto da Nicola Porro; questo spazio è noto per le sue discussioni accese sui temi più rilevanti dell’attualità italiana.

Film in programmazione: commedia o azione?

Per chi preferisce godersi un film piuttosto che seguire i programmi televisivi tradizionali ci sono diverse opzioni disponibili questa sera. Sul canale 20 va in onda “Ghost in the Shell”, adattamento live action ispirato al celebre manga giapponese; questo film ha suscitato dibattito tra fan storici dell’opera originale ma rimane comunque una proposta interessante per gli amanti della fantascienza.

Se invece cercate qualcosa di più leggero potete optare per “Scuola di polizia 3: Tutto da rifare” su TwentySeven; questa commedia iconica degli anni ’80 promette risate assicurate grazie alle disavventure dei protagonisti noti al grande pubblico.

Infine su Cine34 andrà in onda “La casa stregata”, cult della comicità italiana interpretato dai celebri Renato Pozzetto e Gloria Guida; questo film rappresenta una scelta perfetta per chi desidera rivivere momenti divertenti tipici delle produzioni italiane degli anni passati.

Con così tante opzioni disponibili stasera sarà difficile scegliere cosa guardare!