Il nuovo film su Superman, uscito la settimana scorsa nei cinema di tutto il mondo, ha registrato un incasso significativo che potrebbe influenzare il futuro della Warner Bros. L’azienda aveva grandi aspettative per questo progetto, essendo il primo capitolo di una nuova era dedicata al supereroe e ai personaggi dell’universo DC Comics. Nonostante le incertezze legate al genere dei supereroi, i risultati iniziali sono stati incoraggianti.
Un esordio da record
Superman ha incassato 122 milioni di dollari negli Stati Uniti e 95 milioni nel resto del mondo, raggiungendo un totale globale di 217 milioni. Questo risultato è paragonabile a quello ottenuto nel 2013 dal precedente film con Superman protagonista, “L’uomo d’acciaio”, che aveva debuttato con numeri simili. La performance del film è particolarmente significativa considerando che l’industria cinematografica sta ancora recuperando dai danni economici causati dalla pandemia. Infatti, molti blockbuster recenti non hanno raggiunto gli incassi sperati.
Con i suoi 122 milioni negli Stati Uniti, Superman si posiziona come il terzo miglior esordio dell’anno fino ad ora, dietro a titoli come “Un film Minecraft” e “Lilo & Stitch”. Tuttavia resta da vedere se riuscirà a mantenere l’interesse del pubblico nelle settimane successive; storicamente i film sui supereroi tendono a raccogliere la maggior parte degli incassi nei primi weekend grazie alla fedeltà dei fan.
Leggi anche:
Performance internazionale e contesto
A livello internazionale, le prestazioni sono state più variabili. In Italia, ad esempio, ha guadagnato circa 1,9 milioni di euro ma non è riuscito a conquistare la vetta del box office locale; si è infatti piazzato secondo dietro al recente successo “Jurassic World – La rinascita”. È interessante notare come Superman rappresenti valori fortemente legati alla cultura americana; pertanto ci si aspettava una performance migliore negli Stati Uniti rispetto ad altri mercati esteri.
Negli ultimi anni molti film della Marvel e della DC hanno faticato a soddisfare le aspettative finanziarie. Ciò ha portato esperti del settore a riconsiderare i criteri con cui vengono valutati questi progetti cinematografici. Attualmente il box office americano mostra una flessione significativa rispetto ai livelli pre-pandemia: attualmente gli incassi annuali sono inferiori del 27% rispetto alla media storica.
Riflessioni sul futuro dei supereroi
La situazione attuale impone riflessioni sul genere stesso dei supereroi: pellicole come “The Eternals” o “Shang-Chi” avevano raccolto circa 400 milioni ciascuna ma erano state considerate insoddisfacenti all’epoca della loro uscita nel 2021. Negli anni successivi altri titoli hanno mostrato risultati simili o addirittura inferiori senza suscitare lo stesso entusiasmo mediatico delle produzioni precedenti.
Al contrario, pellicole che riescono ancora ad allinearsi alle aspettative pre-pandemiche diventano eventi eccezionali; ad esempio “Deadpool & Wolverine” ha guadagnato ben 1,3 miliardi di dollari al botteghino mondiale. Con questa nuova gestione sotto James Gunn presso DC Studios c’è l’intenzione chiara di attrarre nuovi pubblici attraverso contenuti più freschi e in linea con le sensibilità contemporanee degli spettatori odierni.
Il ruolo delle sale IMAX
Una parte importante dell’incasso complessivo proviene dalle sale IMAX: solo negli Stati Uniti queste hanno contribuito per circa il 15% agli introiti totali del film su Superman. Le sale IMAX offrono un’esperienza visiva unica ma richiedono prenotazioni anticipate poiché non sono così diffuse sia negli USA sia nel resto del mondo. L’incasso positivo suggerisce che c’è ancora spazio per sfruttare appieno le potenzialità economiche offerte da queste strutture specializzate.
Un evento significativo sarà l’uscita imminente de “Odissea”, diretto da Christopher Nolan; questo sarà infatti il primo lungometraggio girato interamente in pellicola IMAX ed avrà quindi un’importanza cruciale nelle strategie future delle distribuzioni cinematografiche nella ricerca massima degli incassi attraverso questi schermi specializzati.