Multa di 15mila euro per Nicolò Zaniolo dopo la rissa con i giovani della Roma

Nicolò Zaniolo multato di 15mila euro per aggressione a due calciatori della Roma Primavera durante un incidente avvenuto il 26 maggio, con conseguenze legali e testimonianze contrastanti.
Multa di 15mila euro per Nicolò Zaniolo dopo la rissa con i giovani della Roma - Socialmedialife.it

Il 26 maggio scorso, durante una semifinale play-off del campionato Primavera 1 tra Fiorentina e Roma, si è verificato un episodio che ha portato a conseguenze legali per il calciatore Nicolò Zaniolo. La giustizia sportiva ha deciso di infliggere una multa di 15mila euro all’ex giocatore della Roma, attualmente tesserato per il Galatasaray. Questo provvedimento è stato reso noto dalla Federazione Gioco Calcio Italiana al termine del processo di patteggiamento.

Seguici su Google News

Ricevi i nostri aggiornamenti direttamente nel tuo feed di
notizie personalizzato

Seguici ora

I fatti dell’incidente

L’incidente è avvenuto al Viola Park di Firenze e ha coinvolto direttamente Zaniolo e due calciatori della Roma Primavera, Mattia Almaviva e Marco Litti. Secondo le ricostruzioni ufficiali, dopo la conclusione della partita, Zaniolo sarebbe entrato nello spogliatoio dei giallorossi dove avrebbe colpito Almaviva con uno schiaffo al collo e successivamente spinto Litti contro una panchina. Entrambi i giocatori hanno riportato danni fisici: Almaviva ha ricevuto una prognosi di dieci giorni mentre Litti, reduce da un intervento chirurgico alla spalla, ha avuto bisogno di ventuno giorni per recuperare.

La Procura della Fgci aveva aperto un’indagine su denuncia dell’As Roma. Durante le indagini sono emerse diverse testimonianze che hanno confermato l’aggressione fisica da parte del calciatore fiorentino. La società giallorossa ha sottolineato come l’episodio non sia stato solo frutto di provocazioni verbali ma piuttosto un attacco diretto senza alcun motivo apparente.

Le dichiarazioni delle parti coinvolte

Nicolò Zaniolo si è difeso attraverso i social media affermando che la situazione era degenerata a causa delle provocazioni ricevute dai giovani calciatori romani. In particolare, il giocatore aveva parlato in modo generico riguardo a “una discussione verbale” avvenuta prima dell’incidente fisico. Tuttavia, le testimonianze raccolte dalla Procura sembrano contraddire questa versione dei fatti.

L’As Roma ha rilasciato un comunicato ufficiale in cui chiarisce la propria posizione sull’accaduto: secondo quanto riportano diversi testimoni oculari presenti sul posto, l’aggressione da parte di Zaniolo sarebbe stata ingiustificata e violenta nei confronti dei due ragazzi coinvolti nella vicenda.

Conseguenze legali e future prospettive

Dopo aver raggiunto un accordo tramite patteggiamento con la giustizia sportiva italiana, Nicolò Zaniolo dovrà pagare una multa significativa ma potrà evitare sanzioni più severe come sospensioni o altre penalizzazioni nel suo percorso professionale attuale con il Galatasaray. Questa decisione rappresenta comunque uno smacco per il giovane atleta che sta cercando di costruire una carriera solida dopo aver lasciato l’Italia.

Il caso rimane sotto osservazione non solo dagli addetti ai lavori ma anche dai tifosi delle squadre coinvolte che attendono sviluppi futuri sulla questione disciplinare ed eventuali ripercussioni sulle carriere dei protagonisti dell’incidente avvenuto quel giorno a Firenze.