Nel 2025, diverse regioni italiane hanno attivato nuovi bonus per incentivare i cittadini a viaggiare, rendendo l’accesso ai trasporti pubblici più economico e accessibile. Queste iniziative mirano a sostenere famiglie e giovani, offrendo opportunità di viaggio quasi gratuite o con forti sconti. Scopriamo insieme le principali agevolazioni disponibili.
Il bonus vacanze in Puglia
La Regione Puglia ha introdotto un interessante bonus trasporti che prevede uno sconto del 50% sugli abbonamenti per gli studenti delle scuole superiori e universitari. Questa misura è rivolta alle famiglie con un ISEE non superiore a 12.000 euro, oppure fino a 15.000 euro se ci sono almeno tre figli. Il periodo di validità dell’agevolazione va da ottobre 2025 fino a maggio 2026.
Le richieste possono essere presentate anche online, facilitando così l’accesso al beneficio per molte famiglie pugliesi che desiderano supportare i propri figli negli spostamenti quotidiani verso le scuole o le università.
Leggi anche:
Bonus trasporti in Piemonte
In Piemonte, il nuovo bonus offre un contributo massimo di 100 euro destinato ai possessori di veicoli diesel Euro 3, Euro 4 o Euro 5, considerati tra i più inquinanti sul mercato. Questo incentivo può essere richiesto sia per sé stessi sia per membri della famiglia ed è valido esclusivamente per l’acquisto di abbonamenti annuali o plurimensili sui mezzi pubblici.
Questa iniziativa rappresenta un passo importante verso la promozione della mobilità sostenibile nella regione e mira ad incoraggiare gli utenti ad utilizzare mezzi pubblici invece dei veicoli privati inquinanti.
Iniziativa del Veneto
La Regione Veneto ha messo in campo un contributo pari a ben 200 euro destinato all’acquisto di abbonamenti annuali ai mezzi pubblici per chi possiede un veicolo personale. Le domande possono essere inoltrate online tra il 25 febbraio e il 31 agosto del prossimo anno.
Questo incentivo non solo facilita la mobilità dei cittadini veneti ma contribuisce anche alla riduzione dell’impatto ambientale legato al traffico stradale privato.
Lazio: viaggio gratis per i giovani
Un’iniziativa particolarmente innovativa arriva dal Lazio dove i giovani tra i 16 e i 25 anni possono usufruire del progetto “Lazio in tour gratis”. Per accedere al servizio basta essere residenti nella regione ed iscriversi alla nuova Carta Giovani “Bella X Noi”, che consente spostamenti gratuiti dal primo luglio al quindici settembre.
Questa misura rappresenta una grande opportunità soprattutto durante il periodo estivo quando molti ragazzi cercano occasioni per esplorare la propria regione senza dover affrontare costosi trasporti eccessivi.
Agevolazioni nelle altre regioni
Anche altre regioni come Emilia Romagna, Liguria e Campania offrono vantaggi significativi agli studenti di ogni ordine scolastico attraverso abbonamenti completamente gratuiti per coloro che rientrano entro determinate soglie ISEE. Questi programmi non solo promuovono una mobilità ecologica ma aiutano anche le famiglie ad alleggerire il carico economico legato ai costi di viaggio quotidiani.
Il panorama delle agevolazioni regionali in Italia nel settore dei trasporti pubblici si sta ampliando notevolmente nel corso del 2025 rendendo più accessibili gli spostamenti a tutti coloro che desiderano viaggiare senza gravose spese aggiuntive.