Lajatico, 22 luglio 2025 – Il Teatro del Silenzio si prepara a festeggiare la sua ventesima edizione, un evento che ogni anno attira appassionati di musica e cultura sulle colline della Valdera. Fondato nel 2006 da Alberto Bartalini, questo progetto ha saputo trasformare il paesaggio toscano in un palcoscenico straordinario per artisti di calibro internazionale. Quest’anno, l’evento promette emozioni forti e momenti indimenticabili.
Un programma ricco di ospiti illustri
La serata inaugurale si svolgerà questa sera, martedì 22 luglio, con Andrea Bocelli come padrone di casa. Il tenore italiano festeggerà due decenni di musica insieme a nomi noti della scena musicale mondiale. Tra gli ospiti più attesi ci sono Placido Domingo e Clara, entrambi protagonisti delle esibizioni programmate per il 22 e il 26 luglio.
Il programma prevede anche la partecipazione di Matteo Bocelli il 24 luglio. Il giovane artista porterà sul palco una serie di collaborazioni speciali, inclusa quella con Jodok Cello, un violoncellista svizzero noto per le sue performance innovative che lo vedono esibirsi a piedi nudi. Nelle ultime ore è stata annunciata anche la presenza di un chitarrista internazionale che arricchirà ulteriormente l’evento.
Brian May: una leggenda sul palco
Un momento clou dell’edizione sarà sicuramente l’esibizione del leggendario Brian May dei Queen prevista per il 26 luglio. Andrea Bocelli ha espresso grande entusiasmo nel dare il benvenuto all’artista britannico: “Accoglieremo un amico speciale che conosce le stelle meglio di chiunque altro,” ha dichiarato Bocelli in merito alla presenza dell’astrofisico e chitarrista iconico.
Bocelli ha condiviso aneddoti personali riguardo alla chitarra storica utilizzata da May durante i concerti: “È la stessa chitarra costruita con suo padre quando era giovane,” ha raccontato. Questo strumento non solo rappresenta una parte fondamentale della carriera musicale dell’artista ma è anche simbolo della storia rock degli ultimi sessant’anni.
Arte contemporanea nel borgo toscano
Oltre alla musica straordinaria offerta dal Teatro del Silenzio, Lajatico ospita anche ArtInsolite, una rassegna d’arte contemporanea che trasforma le vie del borgo in un museo all’aperto. Le opere degli artisti Igor Mitoraj, Scart e Davide Pompili possono essere ammirate dai visitatori mentre passeggiano tra i vicoli storici.
Quest’iniziativa non solo arricchisce l’offerta culturale dell’evento ma offre ai turisti l’opportunità unica di immergersi nella bellezza naturale e artistica della zona. La combinazione tra arte visiva e performance musicali rende Lajatico una meta imperdibile per gli appassionati d’arte e cultura durante questo mese estivo.
Con eventi così significativi in programma nei prossimi giorni al Teatro del Silenzio e nelle strade circostanti, Lajatico si conferma come uno dei centri culturali più vivaci d’Italia nell’estate del 2025.