Si apre il 30 maggio 2025 la 47/a edizione di Folkest, il festival dedicato alla musica folk che si svolgerà a Cervignano del Friuli, in provincia di Udine. Quest’anno, l’evento è caratterizzato da un concerto speciale dedicato alle musiche di David Crosby, realizzato in collaborazione con Guitar International. Sul palco si esibiranno artisti come Jeff Pevar & Inger Nova e Jackie Perkins, insieme ad alcuni dei migliori musicisti italiani nel genere country.
Un viaggio tra culture musicali
Folkest non è solo un festival musicale; rappresenta un vero e proprio viaggio attraverso le diverse culture del mondo. Durante la presentazione tenutasi oggi a Udine, sono stati svelati i dettagli di un programma ricco e variegato che coinvolgerà diverse località del Friuli Venezia Giulia. Il cartellone prevede una serie di eventi distribuiti tra Udine e altre città della regione, con ben undici prime nazionali in programma. Di queste, nove saranno esibizioni di artisti internazionali provenienti da vari paesi.
La sezione “Folkest sul Territorio” prenderà avvio il 12 giugno e proseguirà per tutto il mese fino ad estendersi anche a luglio. Questa iniziativa mira a portare la musica nei luoghi più suggestivi della regione attraverso incontri con personaggi noti sia nazionali che internazionali.
Leggi anche:
Eventi speciali a San Daniele del Friuli
Un momento clou dell’edizione sarà rappresentato dalle giornate dedicate al comune di San Daniele dal 3 al 6 luglio. Qui si svolgeranno seminari ed eventi specializzati come i Folkest Showcase in collaborazione con UpBeat, dove artisti provenienti da tutta Europa avranno l’opportunità di esibirsi davanti al pubblico e agli operatori del settore musicale. Durante queste giornate ci sarà spazio anche per discussioni professionali riguardanti l’industria musicale locale.
Inoltre verranno assegnati premi prestigiosi come il Premio Cesa e il Premio Lorenzo Marchiori; questi riconoscimenti valorizzano le eccellenze artistiche emergenti nel panorama folk italiano ed europeo.
Ospiti d’eccezione sul palco
Il cartellone degli ospiti attesi per questa edizione è particolarmente ricco: i Tazenda si esibiranno in acustico il 14 giugno a Tolmezzo e torneranno per una performance speciale insieme a Felice Liperi il 27 giugno a Romans d’Isonzo durante la presentazione de “S’Istoria infinida“.
Il festival culminerà con concerti significativi come quello delle Orme che celebreranno sessant’anni nella scena musicale italiana il 29 giugno. Non mancheranno nomi illustri come Moni Ovadia, Joachim Cooder, Allan Taylor e i leggendari 99 Posse insieme ai talentuosi Giua & Riccardo Tesi.
Folkest è organizzato dall’Associazione culturale Folkgiornale Ets sotto la direzione artistica di Andrea Del Favero; questo evento continua così ad affermarsi come uno dei punti fermi della scena culturale friulana.