Alluvione in Texas: il fiume Guadalupe esonda, 24 vittime e danni ingenti

Una violenta alluvione nel Texas centrale ha causato 24 morti e ingenti danni, con oltre 500 soccorritori impegnati in operazioni di salvataggio tra condizioni difficili e mancanza di sistemi d’allerta.
Alluvione in Texas: il fiume Guadalupe esonda, 24 vittime e danni ingenti - Socialmedialife.it

Una violenta alluvione ha colpito la regione collinare del Texas centrale, causando la morte di almeno 24 persone. Questo evento catastrofico è stato scatenato da un’improvvisa ondata di piogge torrenziali che ha trasformato il fiume Guadalupe in una furia distruttiva nel giro di poche ore. Le autorità locali stanno affrontando una delle peggiori emergenze naturali degli ultimi anni, con oltre 500 operatori tra Guardia Nazionale, Protezione Civile e volontari impegnati nelle operazioni di salvataggio.

Seguici su Google News

Ricevi i nostri aggiornamenti direttamente nel tuo feed di
notizie personalizzato

Seguici ora

La devastazione causata dalle piogge torrenziali

Le precipitazioni eccezionali hanno raggiunto i 300 mm in poche ore, innalzando il livello del fiume Guadalupe di quasi 10 metri. Questa rapida crescita dell’acqua ha travolto case, strade e campeggi nella zona circostante. Molti residenti e turisti non sono riusciti a mettersi in salvo a causa della velocità con cui l’acqua è salita. Le immagini dei danni mostrano veicoli sommersi e abitazioni distrutte dall’impeto dell’acqua.

Le operazioni di soccorso sono state avviate immediatamente dopo l’allerta per le forti piogge. Tuttavia, le difficoltà incontrate dagli operatori sul campo sono notevoli: condizioni del terreno instabili rendono complicati gli interventi e alcune aree rurali hanno subito interruzioni nella copertura telefonica, ostacolando ulteriormente i contatti tra i soccorritori e le persone bisognose d’aiuto.

Fattori che hanno contribuito all’alluvione

L’alluvione è stata causata da una combinazione esplosiva di fattori meteorologici. In primo luogo, le piogge estreme si sono verificate in un breve arco temporale; infatti, si stima che siano caduti il doppio della media stagionale prevista per questo periodo dell’anno. I temporali si sono rigenerati continuamente sulla stessa area geografica senza dare tregua.

In secondo luogo, l’atmosfera era particolarmente carica d’umidità a causa del vapore proveniente dal Golfo del Messico combinato ai resti della tempesta Barry; questo ha alimentato precipitazioni eccezionali nella regione centrale del Texas. Inoltre, la conformazione geologica dell’ Hill Country presenta suoli poco permeabili che non riescono ad assorbire rapidamente grandi quantità d’acqua.

Infine va considerata anche la mancanza di sistemi d’allerta efficaci: sebbene ci fossero previsioni riguardanti un rischio elevato per fortissime piogge nella zona, molti residenti non erano stati avvisati tempestivamente a causa della carenza degli strumenti locali necessari per comunicare tali informazioni cruciali.

Gli sforzi delle autorità locali

Attualmente più di 500 operatori tra Guardia Nazionale ed enti locali stanno lavorando incessantemente giorno e notte nelle operazioni di salvataggio delle persone intrappolate dalle acque alluvionali. Sono stati impiegati elicotteri per sorvolare le zone più colpite ed effettuare evacuazioni rapide dove possibile; droni vengono utilizzati per monitorare aree difficilmente accessibili mentre sommozzatori specializzati cercano eventuali dispersi nei corsi d’acqua gonfi.

Nonostante gli sforzi intensivi da parte dei soccorritori professionisti e dei volontari presenti sul campo, ci vorrà tempo prima che la situazione possa tornare alla normalità nelle comunità devastate dall’alluvione lampo nel Texas centrale.