Amica presenta il Book Club: un viaggio tra le pagine e le emozioni della lettura

Il numero di giugno di Amica presenta previsioni astrologiche, un nuovo Book Club per lettori appassionati e un omaggio estivo, il dopo sole Face D, per affrontare la stagione calda.
Amica presenta il Book Club: un viaggio tra le pagine e le emozioni della lettura - Socialmedialife.it

L’estate è alle porte e con essa arriva l’opportunità di immergersi nella lettura. Il numero di giugno della rivista Amica, attualmente in edicola, offre non solo previsioni astrologiche per la stagione calda, ma anche un’anticipazione sul nuovo Book Club che sta per nascere. In aggiunta, i lettori troveranno in omaggio un dopo sole firmato Face D, pensato per lenire eventuali scottature estive.

Seguici su Google News

Ricevi i nostri aggiornamenti direttamente nel tuo feed di
notizie personalizzato

Seguici ora

La passione per i libri secondo Luisa Simonetto

Nel suo editoriale, la direttrice Luisa Simonetto riflette sulla sua passione per la lettura e sull’importanza dei libri nella vita quotidiana. La domanda che spesso le viene posta è: “Se non fossi diventata giornalista, quale lavoro avresti scelto?”. La risposta sincera è sempre stata quella di voler fare la libraia. Fin da piccola ha coltivato questo sogno, ricordando momenti significativi legati ai libri: dalle letture a scuola durante l’inverno a quelle sotto l’ombrellone in estate.

Simonetto racconta come il padre fosse un grande appassionato di Hemingway e come lei stessa abbia iniziato a leggere opere del famoso autore già alle elementari. Nonostante non comprendesse ogni dettaglio delle storie lette all’epoca, queste hanno avuto un impatto profondo su di lei. La sua esperienza con “La lunga attesa dell’angelo“, ad esempio, evidenzia quanto possa essere coinvolgente una narrazione capace di suscitare emozioni forti.

La direttrice descrive momenti intimi trascorsi con i libri: serate a letto o pause pranzo dedicate alla lettura. Queste esperienze hanno creato una connessione speciale tra lei e le storie narrate nei volumi che ha amato nel tempo. I suoi gusti letterari spaziano da romanzi classici a graphic novel e saggi vari; una varietà che riflette la sua curiosità intellettuale.

Il Book Club di Amica: un nuovo spazio dedicato ai lettori

Il nuovo Book Club rappresenta una naturale evoluzione della passione condivisa per i libri tra gli appassionati della rivista Amica. L’iniziativa nasce dall’esigenza di creare uno spazio dove discutere delle proprie esperienze letterarie e scambiarsi consigli sui titoli da leggere. Simonetto sottolinea quanto sia gratificante ricevere suggerimenti da altre lettrici appassionate come Elena Ferrante o Melania Mazzucco.

Il club si propone quindi come punto d’incontro virtuale ma anche fisico; gli incontri saranno organizzati online attraverso canali social aggiornati regolarmente con video e stories dedicate alla letteratura contemporanea ed ai classici intramontabili. Inoltre ci saranno eventi dal vivo dove partecipanti potranno discutere del libro scelto insieme agli altri membri del club.

L’obiettivo principale sarà quello di valorizzare il talento individuale attraverso discussioni approfondite sui temi affrontati nei testi selezionati ogni mese; tema ambizioso previsto per il 2025 sarà proprio quello dell’autovalorizzazione tramite la narrativa condivisa.

Un invito alla comunità dei lettori

Con l’avvio del Book Club si apre dunque una nuova fase nell’approccio alla cultura del libro proposto dalla rivista Amica; si invita chiunque ami leggere a unirsi al progetto ed esplorare nuove storie insieme ad altri appassionati. Ogni volume diventa così non solo fonte d’intrattenimento ma anche occasione per costruire relazioni significative basate su interessi comuni.

In questo modo il club mira ad accogliere tutti coloro che desiderano approfondire tematiche diverse attraverso la lente dei romanzi o degli saggi proposti mensilmente; sarà interessante vedere quali autori verranno scelti dai membri nel corso dell’anno e quali discussioni emergeranno dalle varie interazioni online o durante gli incontri dal vivo programmati nel calendario annuale degli eventi culturali promossi dalla rivista.

Change privacy settings
×