Apple Music ha recentemente annunciato che Anice è la nuova artista selezionata per il programma Up Next Italia, un’iniziativa dedicata alla scoperta e valorizzazione dei talenti musicali emergenti. Questo riconoscimento rappresenta un passo significativo nella carriera della giovane cantautrice ligure, che ha espresso il suo entusiasmo dicendo: “Essere scelta per Up Next Italia è un riconoscimento importante per me e la mia musica”. La sua partecipazione a questo progetto le offre una piattaforma unica per far conoscere la sua visione artistica in un contesto prestigioso come quello di Apple Music.
Chi è Anice: origini e percorso musicale
Anice, nata ad Imperia nel 1996, è una cantautrice con una forte passione per la musica. Il suo nome d’arte trae ispirazione dalla pianta aromatica, simbolo di evocazione poetica legata ai poeti maledetti. Questo richiamo al passato si riflette nella sua musica, dove l’intensità delle parole gioca un ruolo fondamentale. Cresciuta ascoltando artisti come Beyoncé, Rihanna e Lana Del Rey, ha sviluppato fin da giovane una predilezione per i generi R&B e urban.
Dopo aver completato le scuole superiori, all’età di diciotto anni decide di trasferirsi a Milano con l’intento di studiare moda. Tuttavia, il richiamo della musica si fa sempre più forte durante gli anni trascorsi negli Stati Uniti. Qui vive circa tre anni in cui affina le sue capacità artistiche e comprende che la musica deve diventare il fulcro della sua vita professionale.
Leggi anche:
Al ritorno in Italia nel 2021, Anice comincia a farsi notare grazie alla collaborazione con Night Skinny nell’EP “2Rari” e successivamente nel disco “Botox“. Queste esperienze segnano l’inizio del suo percorso discografico ufficiale.
I successi recenti dell’artista
Nel settembre 2022 pubblica il singolo “supernova”, seguito dal brano “rodeo” uscito a luglio 2023. Entrambi i pezzi ricevono buone critiche da parte del pubblico e degli addetti ai lavori. Anice non si ferma qui; tra le sue collaborazioni più significative ci sono brani come “Solo Dio sa” insieme a Tony Boy, Geolier e Shiva nell’album “Containers” di Night Skinny.
Il suo talento continua ad essere apprezzato anche nei progetti altrui; infatti partecipa al nuovo album dell’artista Coco con il brano “Preferisco morire”. Nel corso del 2024 chiude l’anno con il singolo “tivù”, mentre apre il 2025 collaborando con Jake La Furia nel pezzo “Andiamo al mare”, presente nell’album “FAME“. A seguire esce anche il singolo “mayday”.
L’EP “fango“: emozioni in note
Il 30 maggio scorso segna una data importante nella carriera di Anice: pubblica infatti il suo primo EP intitolato “fango“. Quest’opera rappresenta un viaggio emotivo profondo attraverso esperienze personali che parlano delle difficoltà quotidiane ed esistenziali che possono bloccare una persona. Con questo EP desidera liberarsi delle catene invisibili che spesso ci immobilizzano nella vita moderna.
La scelta del titolo stesso rimanda all’immagine della lotta contro ciò che appesantisce l’anima; ogni traccia racconta storie intime ma universali allo stesso tempo. Attraverso melodie avvolgenti ed testi incisivi riesce a catturare l’ascoltatore portandolo dentro alle sue emozioni più profonde.
Con questa nuova fase della sua carriera sotto i riflettori grazie ad Apple Music e alla crescente attenzione verso la sua arte musicale, Anice sembra destinata a lasciare un segno significativo sulla scena musicale italiana contemporanea.