Il Museo Kosmos di Pavia ospita un evento unico dedicato alla speleologia, intitolato “Aperiscienza: I Colori del Buio”. Questo incontro si propone di combinare la divulgazione scientifica con un momento conviviale, rendendo accessibili temi complessi legati all’ambiente e alla natura. La serata è rivolta a un pubblico adulto e alle famiglie, offrendo l’opportunità di scoprire le meraviglie naturali delle grotte di Palawan, nelle Filippine.
Dettagli dell’evento al Museo Kosmos
L’incontro si svolgerà presso il Museo Kosmos in Piazza Botta 9 a Pavia. L’evento prevede un aperitivo curato da Jumbo nel foyer dell’Aula Spallanzani, seguito da una visita guidata alla mostra “I Colori del Buio”. La presenza della geologa e speleologa Ada De Matteo arricchisce ulteriormente l’esperienza. De Matteo è assegnista di ricerca all’Università di Pavia ed è attivamente coinvolta nell’associazione speleologica La Venta.
La serata avrà come fulcro l’esplorazione del Puerto Princesa Underground River, uno dei sistemi carsici più significativi al mondo. Con oltre 30 chilometri che si snodano all’interno del Saint Paul Dome sull’isola di Palawan, questo fiume sotterraneo non solo offre paesaggi mozzafiato ma rappresenta anche un ecosistema ricco in biodiversità. L’evento mira a sensibilizzare i partecipanti riguardo la bellezza e la fragilità degli ambienti sotterranei.
Leggi anche:
Esplorazione delle grotte di Palawan
La mostra “I Colori del Buio” permette ai visitatori di immergersi in uno degli habitat più affascinanti della Terra: le grotte delle Filippine. Il Puerto Princesa Underground River è stato dichiarato sito UNESCO ed è inserito tra le Sette Meraviglie Naturali del Mondo per il suo valore ecologico e paesaggistico. Durante la conferenza tenuta da Ada De Matteo verranno illustrate le caratteristiche geologiche della zona e l’importanza della sua conservazione.
Le grotte non sono solo luoghi affascinanti da esplorare; esse rappresentano anche habitat critici per molte specie animali e vegetali rare. Attraverso questa iniziativa, gli organizzatori intendono mettere in evidenza il lavoro svolto dalla comunità speleologica nella tutela dell’ambiente naturale contro i rischi legati al turismo massivo.
Ruolo della speleologia nella tutela ambientale
Ada De Matteo presenterà durante l’incontro progetti specifici condotti dall’associazione La Venta insieme alle autorità filippine per promuovere pratiche sostenibili nel settore turistico. Il progetto mira a sviluppare modelli che consentano una fruizione responsabile delle risorse naturali senza compromettere gli ecosistemi fragili delle grotte.
L’aumento dei turisti nelle aree protette comporta sfide significative per la preservazione degli habitat naturali; pertanto diventa cruciale implementare strategie efficaci che bilancino esplorazione scientifica con responsabilità ecologica. Grazie agli sforzi congiunti tra ricercatori locali ed internazionali vengono formulate linee guida utili per garantire che il turismo possa coesistere armoniosamente con la conservazione ambientale.
Riflessioni su buio e luce nella natura
“I Colori del Buio” non si limitano ad essere una semplice esposizione visiva; offrono spunti interessanti su come percepiamo il buio sia dal punto di vista scientifico sia umano. Le cavità sotterranee presentano fenomeni straordinari legati alla luce naturale che filtrano attraverso crepe rocciose o riflettono sulle acque cristalline dei fiumi sotterranei.
Questa interconnessione tra scienze naturali come biologia, geologia ed ecologia viene ampliata includendo anche elementi astronomici; ciò consente ai partecipanti una comprensione più profonda dell’ambiente circostante attraverso diverse prospettive disciplinari.
Informazioni pratiche sull’Aperiscienza “I Colori del Buio”
L’evento avrà luogo presso il Museo Kosmos a Pavia ed include sia un aperitivo che una visita guidata alla mostra “I Colori del Buio”. Il costo totale per partecipante sarà pari a 13 euro, coprendo tutte le attività previste durante la serata, che durerà circa 75 minuti complessivi.
Per ulteriori informazioni o prenotazioni è possibile consultare direttamente il sito ufficiale dedicato all’evento.