Areneide, il Festival delle Sculture di Sabbia, ha preso vita a Marina di Casal Velino, nel Salernitano, offrendo ai visitatori un’esperienza unica che combina arte effimera, tradizione enogastronomica e spettacolo. Iniziato giovedì 4 luglio e in programma fino a domenica 6 luglio con una giornata dedicata al clubbing sul lungomare, l’evento è diventato uno dei punti focali dell’estate cilentana. La manifestazione è organizzata dalla Pro Loco Marina di Casal Velino ed è giunta alla sua terza edizione.
Un palcoscenico naturale per l’arte
Il Lungomare Speranza si è trasformato in un vero e proprio teatro all’aperto grazie alle imponenti sculture realizzate dal collettivo “Arenas Posibles“. Queste opere d’arte in sabbia non solo abbelliscono la costa ma raccontano storie attraverso forme e dettagli che catturano l’immaginazione dei passanti. Gli artisti hanno lavorato instancabilmente per creare installazioni monumentali che rimarranno visibili per tutta l’estate. Ogni scultura rappresenta una fusione tra creatività e abilità tecnica, attirando visitatori da ogni parte della Campania.
Le opere sono state progettate per resistere agli agenti atmosferici tipici della stagione estiva, permettendo così ai turisti e ai residenti di ammirarle nel corso delle settimane successive al festival. Questo aspetto rende Areneide non solo un evento temporaneo ma anche una attrattiva duratura per chi visita la zona.
Leggi anche:
Gusto locale tra arte e musica
Oltre all’aspetto visivo del festival, Areneide offre anche un ricco programma gastronomico con stand dedicati alle specialità locali. I visitatori possono assaporare piatti tipici del Cilento mentre si godono le performance artistiche dal vivo che animano il lungomare durante le serate del festival. Questa combinazione di cibo locale e cultura crea un’atmosfera festosa dove i partecipanti possono socializzare e immergersi nella tradizione culinaria della regione.
La giornata finale del festival promette momenti indimenticabili con concerti live che accompagneranno i festeggiamenti sul lungomare. La musica diventa quindi parte integrante dell’esperienza complessiva del festival, rendendolo ancora più coinvolgente sia per i residenti sia per i turisti.
Un evento atteso nel cuore del Cilento
Giunto alla sua terza edizione, Areneide ha saputo conquistarsi un posto speciale nel cuore degli abitanti della zona così come nei cuori dei turisti provenienti da altre regioni italiane. L’iniziativa ha dimostrato come eventi culturali possano contribuire a valorizzare il patrimonio artistico ed enogastronomico locale creando sinergie tra diverse forme d’arte.
La Pro Loco Marina di Casal Velino continua a lavorare affinché questo appuntamento diventi sempre più importante nel panorama estivo campano. Con la crescente affluenza negli anni precedenti, ci si aspetta che questa edizione possa superare le aspettative sia in termini di partecipazione sia nella qualità delle proposte artistiche offerte al pubblico.
Areneide rappresenta quindi non solo una celebrazione dell’arte effimera ma anche una vetrina sulla cultura cilentana capace di attrarre visitatori da ogni dove durante la calda estate italiana.