ByteDance si prepara a lanciare occhiali smart per competere con Meta nel settore XR

ByteDance sta sviluppando un innovativo dispositivo di realtà mista per competere con Meta, puntando su un design leggero e prestazioni elevate grazie a chip specializzati, rivoluzionando il mercato degli occhiali smart.
ByteDance si prepara a lanciare occhiali smart per competere con Meta nel settore XR - Socialmedialife.it

ByteDance, la società madre di TikTok, sta progettando un nuovo dispositivo di realtà mista che potrebbe cambiare le dinamiche del mercato degli occhiali smart. Secondo un report recente, l’azienda intende entrare in competizione diretta con Meta, sviluppando un prodotto innovativo e leggero. Questo sviluppo segna una nuova fase nell’evoluzione della tecnologia XR , che include sia la realtà aumentata che quella virtuale.

Seguici su Google News

Ricevi i nostri aggiornamenti direttamente nel tuo feed di
notizie personalizzato

Seguici ora

Dettagli sul nuovo dispositivo di ByteDance

Fonti vicine a ByteDance hanno rivelato che il nuovo dispositivo avrà un design simile a quello degli occhiali da sci piuttosto che ai tradizionali visori VR. A differenza dei dispositivi autonomi attualmente disponibili sul mercato, il progetto prevede una connessione via cavo a un’unità tascabile. Questa unità non solo fornirà alimentazione al dispositivo ma fungerà anche da unità computazionale centrale. La scelta di questo approccio è stata influenzata dall’esigenza di garantire prestazioni elevate e ridurre i problemi legati alla latenza.

In particolare, ByteDance sta investendo nello sviluppo di chip specializzati per ottimizzare la reattività del sistema. Questi chip sono progettati per minimizzare il ritardo tra i movimenti fisici dell’utente e ciò che viene visualizzato nel display degli occhiali. Questo aspetto è cruciale per offrire un’esperienza immersiva e realistica agli utenti.

Confronto con Meta: Project Phoenix

Il report mette in evidenza come il progetto di ByteDance possa essere paragonato direttamente al “Project Phoenix” sviluppato da Meta. Entrambi i dispositivi sono descritti come simili nella forma e nelle dimensioni al visore Bigscreen Beyond, noto per essere uno dei più leggeri sul mercato con soli 107 grammi nel modello più recente.

Sebbene le specifiche tecniche definitive non siano ancora state rese pubbliche, gli esperti del settore stanno seguendo attentamente gli sviluppi delle due aziende. Il confronto tra i due progetti potrebbe influenzare notevolmente le scelte future dei consumatori e definire nuovi standard nel campo della tecnologia XR.

Implicazioni per il mercato della tecnologia XR

L’ingresso di ByteDance nel settore degli occhiali smart rappresenta una sfida significativa per Meta e altre aziende già consolidate in questo campo. La crescente concorrenza potrebbe portare a innovazioni più rapide e all’emergere di nuove funzionalità nei dispositivi futuri.

Inoltre, questa evoluzione sottolinea l’importanza strategica della realtà mista nella trasformazione digitale attuale. Gli utenti stanno cercando esperienze sempre più immersive ed interattive; pertanto, lo sviluppo continuo in questo ambito sarà fondamentale non solo per attrarre nuovi clienti ma anche per mantenere quelli esistenti.

Con queste premesse, gli occhi rimangono puntati su come si svilupperanno ulteriormente questi progetti nei prossimi mesi e quali saranno le risposte del mercato alle nuove offerte tecnologiche emergenti da parte delle grandi aziende tech come ByteDance e Meta.