Caldo anomalo in Italia: weekend di temporali e cambiamento delle temperature

L’Italia si prepara a un cambiamento meteorologico: dopo giorni di caldo anomalo, il weekend porterà temporali e un abbassamento delle temperature, soprattutto al Nord.
Caldo anomalo in Italia: weekend di temporali e cambiamento delle temperature - Socialmedialife.it

L’Italia si prepara a un significativo cambiamento meteorologico dopo giorni di caldo anomalo. La prima ondata di calore, che ha colpito il paese con temperature roventi, sta per esaurirsi. Il fine settimana porterà temporali e una diminuzione delle temperature, specialmente al Nord. Venerdì 4 luglio sarà ancora caratterizzato da condizioni calde, ma già da sabato si prevede un generale peggioramento.

Seguici su Google News

Ricevi i nostri aggiornamenti direttamente nel tuo feed di
notizie personalizzato

Seguici ora

Situazione attuale: caldo persistente e nubi in arrivo

Venerdì 4 luglio segna l’ultimo giorno dell’ondata di caldo africano che ha interessato l’Italia negli ultimi giorni. Le temperature continueranno a essere elevate in tutta la nazione, con punte che toccheranno i 36°C al Centro-Sud. Tuttavia, la pressione atmosferica inizierà a diminuire nel Nord Italia. Il cielo rimarrà prevalentemente sereno nelle prime ore del giorno, ma nel pomeriggio sono attesi temporali sporadici sulle Alpi e sugli Appennini.

In serata si prevede un aumento della nuvolosità sulla Pianura Padana, soprattutto nella parte centro-occidentale del territorio lombardo dove potrebbero verificarsi anche grandinate locali. Questo cambiamento climatico anticipa l’arrivo di una perturbazione che porterà instabilità nei giorni successivi.

Previsioni per sabato 5 luglio al Nord

Il weekend inizierà con il cedimento dell’anticiclone africano nel Nord Italia già dalla giornata di sabato 5 luglio. Le condizioni meteorologiche diventeranno instabili fin dalle prime ore del mattino nella Pianura Padana; i temporali saranno più frequenti in Lombardia e Piemonte. Durante il pomeriggio ci sarà una parziale schiarita in pianura mentre le zone montane vedranno intensificarsi i fenomeni temporaleschi accompagnati da possibili grandinate.

Le temperature subiranno una leggera flessione rispetto ai valori estremi dei giorni precedenti: le massime varieranno dai 27°C ad Aosta fino ai 31-33°C nelle altre città settentrionali come Milano e Torino.

Previsioni per sabato 5 luglio al Centro e Sardegna

Nel Centro Italia l’anticiclone resisterà ancora durante la giornata di sabato, garantendo condizioni prevalentemente soleggiate su gran parte delle regioni centrali come Lazio ed Emilia-Romagna. Tuttavia, nel pomeriggio non mancheranno i consueti temporali estivi sui settori appenninici interni.

Le temperature rimarranno elevate anche qui; Roma potrebbe toccare punte termiche tra i 35-36°C mentre Ancona e Pescara registreranno valori massimi intorno ai 31-32°C.

Previsioni per sabato 5 luglio al Sud e Sicilia

Al Sud Italia il caldo anomalo continuerà a dominare senza interruzioni significative durante la giornata di sabato. Le regioni meridionali godranno di ampio soleggiamento su tutte le province; tuttavia è previsto qualche isolato temporale tra Salerno e Potenza dovuto all’accumulo termico tipico della stagione estiva.

Le massime attese oscilleranno tra i 32 gradi a Palermo fino ai picchi dei 34-35 gradi registrati a Bari o Napoli, rendendo questo fine settimana particolarmente afoso anche nelle aree meridionali del paese.