Martedì 22 luglio 2025, il Sud Italia si prepara a vivere una giornata caratterizzata da temperature eccezionali. L’arrivo di aria calda dal Nord Africa porterà a un’ondata di calore che raggiungerà il suo apice proprio oggi, con valori che potrebbero toccare i 46-47°C in alcune zone della Sicilia. Questo fenomeno meteorologico non interesserà solo l’isola, ma anche altre regioni del Meridione, dove le temperature supereranno i 40°C.
Temperature record in Sicilia e nel Sud
La Sicilia sarà la regione più colpita da questa intensa ondata di calore. Nelle province di Catania e Siracusa si prevedono picchi estremi che potrebbero arrivare fino a 47°C. Anche altre aree siciliane come la Val di Mazara subiranno un forte aumento delle temperature, con valori compresi tra i 43 e i 45°C. Non solo la Sicilia: anche il Metapontino, il Cosentino e l’entroterra salentino vedranno termometri segnare tra i 40 e i 45 gradi.
Il caldo intenso non risparmierà neanche le regioni limitrofe; Basilicata, Puglia e Calabria ionica registreranno massime comprese tra i 40-41°C. Al Centro Italia e in Sardegna sono previste temperature elevate nelle aree interne: si stimano valori tra i 35 ed i 37 gradi Celsius, con punte locali fino a quasi 38 gradi nel Campidano sardo e nel basso Lazio.
Questa situazione climatica è frutto dell’afflusso costante dell’aria calda proveniente dal Nord Africa che continuerà ad influenzare le condizioni meteo almeno fino alla fine della settimana.
Previsioni per mercoledì e giovedì
Mercoledì ci sarà un parziale ridimensionamento delle temperature rispetto ai picchi record del martedì; tuttavia, le massime resteranno comunque sopra la soglia dei quaranta gradi nelle province catanesi come Catanese, Nisseno ed Ennese così come nella Val di Mazara. Le previsioni indicano una leggera flessione termica ma senza significativi miglioramenti per chi vive nelle zone più colpite dall’ondata di caldo.
Giovedì ci sarà una nuova impennata delle temperature con attese massime fra i 40-42°C su Tavoliere pugliese, Cosentino e Piana di Catania. Il venerdì porterà ulteriori rialzi termici; si stimano infatti punte comprese fra gli estremi dei già elevati valori precedenti: sulla Piana di Catania potrebbero registrarsi addirittura dai 43 ai quasi fatidici livelli dei quarantacinque gradi Celsius.
Fine dell’ondata prevista per il weekend
Il caldo intenso persisterà almeno fino a sabato prossimo quando finalmente è previsto un cambiamento significativo nella situazione meteorologica attuale. Le previsioni indicano che dopo questo lungo periodo caratterizzato da alte temperature ci sarà finalmente una diminuzione delle stesse verso livelli più consoni alla stagione estiva normale.
Questo cambiamento potrebbe portare sollievo agli abitanti del Sud Italia dopo giorni difficili segnati dalla canicola afosa tipica delle ondate estive più severe degli ultimi anni.