L’Italia sta vivendo un’estate caratterizzata da un’ondata di caldo intenso, ma secondo le ultime previsioni meteo, il fine settimana porterà un cambiamento significativo. L’anticiclone subtropicale che ha dominato la scena climatica negli ultimi giorni inizierà a perdere forza, dando spazio a correnti più fresche e instabili provenienti dall’Atlantico. Questo articolo esplorerà le previsioni per i prossimi giorni e l’impatto atteso sulle temperature.
L’anticiclone subtropicale ancora presente
Fino a venerdì 4 luglio 2025, l’anticiclone subtropicale continuerà a influenzare il clima italiano. Durante questo periodo si prevede un ulteriore lieve aumento delle temperature al Sud del Paese. In alcune aree come il Tavoliere e il Materano, i termometri potrebbero toccare o addirittura superare i 40°C. Le condizioni climatiche rimarranno stabili con caldo intenso e afa su gran parte delle regioni italiane.
Mercoledì sarà una giornata simile alle precedenti: poche variazioni nelle temperature rispetto ai giorni passati. Il caldo persisterà su tutte le regioni con punte di 38/39°C nelle zone più calde come Cosentino e Crotonese. Gli abitanti del Sud dovranno prepararsi ad affrontare una giornata afosa senza particolari alleviamenti dal punto di vista climatico.
Leggi anche:
Variazioni previste per giovedì
Giovedì si assisterà a un lieve incremento delle temperature al Nord Italia, dove si potranno registrare picchi fino a 36/37°C in diverse località. Tuttavia, anche qui non mancheranno zone che raggiungeranno valori elevati; ad esempio sul Tavoliere e nel Materano ci si aspetta di arrivare fino a 39°C.
Il resto della penisola non subirà grandi variazioni; al Centro-Sud ci saranno solo lievi aumenti locali ma nulla che possa far sperare in una tregua dal caldo opprimente degli ultimi giorni.
Cambiamenti significativi da venerdì
Venerdì segnerà l’inizio di una transizione climatica importante con poche variazioni rispetto ai giorni precedenti se non per alcuni lievi aumenti al Sud dove sono previsti picchi di temperatura intorno ai 40°C nell’entroterra foggiano. Tuttavia è già evidente che qualcosa sta cambiando nell’atmosfera italiana: l’arrivo delle correnti atlantiche comincerà ad influenzare il clima nei giorni successivi.
Weekend all’insegna del fresco
Sabato porterà finalmente un deciso calo termico soprattutto al Nord Italia; difficilmente si supereranno i 30°C nelle principali città settentrionali come Milano o Torino. Anche il Centro Italia avrà qualche beneficio dalle nuove correnti fresche mentre al Sud la situazione rimarrà sostanzialmente invariata con temperature elevate ancora presenti sulle isole maggiori.
Domenica vedrà ulteriormente ridimensionate le temperature nel Nord e nelle regioni dell’alto Tirreno mentre nel resto d’Italia continueremo ad avere condizioni climatiche calde ma meno estreme rispetto ai giorni scorsi.
Proiezioni future
Le proiezioni meteorologiche indicano che gli esperti stanno monitorando attentamente la situazione climatica due volte alla settimana per fornire aggiornamenti tempestivi sulla tendenza meteo nei prossimi quindici giorni. È importante ricordare che queste sono proiezioni generali piuttosto che previsioni specifiche quindi è consigliabile consultarle regolarmente per rimanere informati sui possibili sviluppi climatici futuri.