Cambio di clima in arrivo: temperature in calo fino a 10 gradi in Italia

L’Italia si prepara a un cambiamento meteorologico con l’arrivo di una saccatura atlantica, che porterà temperature più fresche al Nord e un calo del caldo intenso nel Centro-Sud.
Cambio di clima in arrivo: temperature in calo fino a 10 gradi in Italia - Socialmedialife.it

Dopo un periodo prolungato caratterizzato da temperature elevate e afa, l’Italia si prepara a un significativo cambiamento meteorologico. L’arrivo di una saccatura atlantica porterà un abbassamento delle temperature, specialmente al Nord, dove il caldo intenso lascerà spazio a condizioni più fresche e gradevoli.

Seguici su Google News

Ricevi i nostri aggiornamenti direttamente nel tuo feed di
notizie personalizzato

Seguici ora

Un cambio d’aria atteso

L’anticiclone subtropicale ha dominato il panorama meteorologico italiano per settimane, causando una persistente ondata di caldo che ha colpito gran parte del Paese. Tuttavia, la situazione sta per mutare. Con l’ingresso della saccatura atlantica sull’Europa centro-occidentale, si prevede una rottura dell’egemonia dell’alta pressione. Questo cambiamento porterà a un abbassamento delle temperature che inizierà dal Nord Italia.

Nel corso del weekend le regioni settentrionali vedranno già i primi segnali di questo calo termico. Le massime sono previste tra i 30 e i 32 gradi Celsius nelle aree colpite dai temporali, mentre altrove continueranno a registrarsi punte elevate di caldo con valori che toccheranno i 36-38 gradi al Sud e sulle Isole maggiori.

Temperature in diminuzione nel Centro-Nord

Tra lunedì e martedì si assisterà a un ulteriore abbassamento delle temperature al Nord Italia; le massime non supereranno i 28-30 gradi Celsius. Anche il Centro Italia subirà questa flessione termica: è previsto un calo fino a 5 gradi rispetto ai giorni precedenti, soprattutto nelle regioni tirreniche e interne.

Dopo il picco del caldo previsto per lunedì, l’arrivo di aria più fresca contribuirà a rendere il clima più sopportabile anche se ci saranno momenti di instabilità atmosferica. Al Sud invece persisteranno condizioni climatiche molto calde con punte ancora elevate nei termometri.

Un mercoledì all’insegna della freschezza

Mercoledì segnerà una svolta significativa nel quadro meteorologico italiano: le massime su tutto il Centro-Nord varieranno tra i 25 e i 30 gradi Celsius offrendo finalmente sollievo dopo settimane afose. Al Sud la situazione sarà leggermente diversa; sebbene ci saranno ancora valori intorno ai 32-33 gradi Celsius, questi non raggiungeranno gli estremi precedenti.

Inoltre è prevista una diminuzione delle temperature notturne su tutto il territorio nazionale; questo aspetto contribuirà ad alleviare la sensazione opprimente degli ultimi giorni estivi caratterizzati da notti torride.

Con queste nuove previsioni meteo gli italiani possono finalmente sperare in un’estate meno afosa ed essere pronti ad affrontare giornate più fresche dopo settimane di caldo intenso.