Concerto di polifonia rinascimentale a Latina: Arsi & Tèsi in scena al MUG

Il gruppo vocale Arsi & Tèsi si esibirà il 10 maggio 2025 al Museo Giannini di Latina, presentando un concerto dedicato alla polifonia del Rinascimento francese, con narrazioni e traduzioni.
Concerto di polifonia rinascimentale a Latina: Arsi & Tèsi in scena al MUG - Socialmedialife.it

Sabato 10 maggio 2025, il gruppo vocale Arsi & Tèsi si esibirà presso il Museo Giannini di Latina con un concerto dedicato alla polifonia del Rinascimento francese. L’evento, patrocinato dal Comune di Latina e dall’Alliance Française Sud Latium, è organizzato in collaborazione con l’associazione culturale Lievito. Il concerto avrà luogo dalle 19:00 alle 20:00 e promette di trasportare gli spettatori nel mondo musicale dei grandi compositori dell’epoca.

Seguici su Google News

Ricevi i nostri aggiornamenti direttamente nel tuo feed di
notizie personalizzato

Seguici ora

Un viaggio nella musica del Rinascimento

Il concerto “Polyphonies de la Renaissance Française” si concentra su alcuni dei più influenti compositori francesi e franco-fiamminghi attivi tra il XV e il XVI secolo. Tra i nomi che verranno presentati ci sono Pierre Passereau, Jacques Arcadelt, Josquin Desprez, Clément Janequin e Roland de Lassus. Questi artisti hanno contribuito significativamente allo sviluppo della musica rinascimentale europea attraverso le loro chansons, che spaziano dai canti vivaci delle taverne alle melodie d’amore più delicate.

Le opere selezionate per l’esibizione mostrano una varietà stilistica notevole; i brani includono canzoni umoristiche e satiriche oltre a imitazioni sonore degli animali. Questo repertorio non solo mette in luce la maestria compositiva dei musicisti dell’epoca ma anche la loro capacità di fondere testo e melodia in modo armonioso. La narrazione che accompagnerà i brani servirà a contestualizzare le opere all’interno della storia musicale europea.

Struttura del concerto

Durante l’esibizione, ogni pezzo sarà legato da una narrazione che aiuterà il pubblico a comprendere meglio le caratteristiche musicali delle canzoni proposte. Alcuni testi poetici saranno declamati per evidenziare la bellezza intrinseca della lingua francese ed il suo sviluppo musicale attraverso la polifonia. Le trascrizioni dei brani saranno accompagnate da traduzioni italiane per facilitare un coinvolgimento maggiore degli spettatori.

L’ensemble Arsi & Tèsi eseguirà i brani a cappella, senza strumenti musicali accompagnatori; questa scelta permette di valorizzare le voci singole che si intrecciano armoniosamente tra loro. I cantanti seguiranno ciascuno una propria linea melodica creando così un tessuto sonoro ricco ed evocativo.

Chi sono gli interpreti

Il gruppo vocale è composto da cinque membri: Monica Di Maria , Silvia Pasquali Coluzzi , Vincenzo Verrengia , Tony Corradini e Robin Corradini come voce narrante. Ogni artista porta con sé esperienza ed entusiasmo per questo genere musicale specifico.

Arsi & Tèsi ha come obiettivo principale l’esecuzione della musica polifonica sacra e profana del Cinquecento e primo Seicento europeo; particolare attenzione viene riservata alle raccolte madrigalistiche italiane meno conosciute al grande pubblico. Il gruppo ha partecipato a festival prestigiosi come le Settimane Barocche di Brescia o il Monteverdi Festival di Cremona ed ha inciso diverse raccolte musicali riconosciute dalla critica specializzata.

Con questo evento al Museo Giannini, Arsi & Tèsi intende offrire un’opportunità unica per apprezzare uno dei periodi artistici più significativi nella storia della musica europea attraverso interpretazioni autentiche ed emozionanti.

Change privacy settings
×