Ed Sheeran ha rivelato che il suo atteso album “Play” sarà disponibile dal 12 settembre 2025. In concomitanza con l’annuncio, il cantautore britannico ha pubblicato anche un nuovo singolo intitolato “Old Phone”, che anticipa le sonorità innovative del disco.
Una nuova era musicale per Ed Sheeran
Dopo la conclusione della sua serie di album “Mathematics”, Ed Sheeran si prepara a inaugurare una nuova fase della sua carriera musicale. Conosciuto per la sua capacità di reinventarsi, questo nuovo progetto rappresenta un’evoluzione significativa nel suo percorso artistico. L’album è frutto di collaborazioni con produttori e musicisti provenienti da diverse parti del mondo, portando alla luce suoni freschi e inediti.
Sheeran ha sempre dimostrato una grande versatilità nel suo lavoro, e questa volta non fa eccezione. Le tracce dell’album sono caratterizzate da influenze musicali globali, tra cui elementi delle tradizioni sonore indiane e persiane. Queste influenze si intrecciano con la tradizione folk irlandese, creando un linguaggio musicale ricco di sfumature. La fusione di questi stili diversi contribuisce a dare all’album un’identità originale e distintiva.
Leggi anche:
Inoltre, l’artista non dimentica le sue radici: molte canzoni presentano ballate emotive e brani acustici che mettono in risalto le sue abilità come cantautore. Questo equilibrio tra sonorità familiari ed esplorazioni nuove permette a Sheeran di mantenere viva la propria essenza artistica mentre abbraccia nuove direzioni musicali.
Il significato dietro “Play”
Ed Sheeran descrive il suo prossimo lavoro come una risposta creativa a momenti difficili della sua vita personale. L’intento principale è quello di infondere gioia attraverso la musica, ispirandosi alle culture incontrate durante i suoi tour internazionali. La realizzazione dell’album è avvenuta in diverse località del mondo, culminando nella fase finale a Goa, in India.
L’artista sottolinea quanto sia stata divertente ed educativa l’esperienza creativa legata alla produzione del disco; ogni tappa ha contribuito ad arricchire il suono finale dell’album con nuove idee e prospettive artistiche. Questo approccio multidimensionale riflette non solo nella musica ma anche nelle iniziative promozionali legate al lancio dell’album.
Per celebrare l’arrivo di “Play”, sono previste attività coinvolgenti come jam session nei pub folk locali e concerti su autobus scoperti decorati con cappelli da cowboy rosa; eventi pensati per creare un’atmosfera festosa attorno al nuovo progetto discografico.
Il singolo “Old Phone”
Il primo estratto dall’album è “Old Phone”, una canzone che affronta temi nostalgici attraverso la narrazione personale delle esperienze passate collegate all’utilizzo di un vecchio telefono ritrovato dopo anni d’inattività dal 2015. Nel brano, Ed Sheeran racconta momenti significativi della sua vita: messaggi scambiati con amici lontani o perduti nel tempo, conversazioni risalenti a relazioni passate e comunicazioni familiari che evocano sentimenti profondamente umani legati alla distanza temporale ed emotiva.
La scelta tematica riflette uno dei tratti distintivi dello stile narrativo di Sheeran: trasformare esperienze personali in storie universali capaci di toccare chi ascolta. Attraverso “Old Phone”, l’artista riesce ad evocare immagini vivide dei ricordi associati ai messaggi trovati sul dispositivo abbandonato; questo approccio rende il brano accessibile ed emozionante per chiunque abbia mai sperimentato sentimenti simili riguardo al passato.
Con queste premesse promettenti per “Play” ed il lancio del singolo “Old Phone”, i fan possono aspettarsi un viaggio musicale ricco d’emozioni quando l’album sarà finalmente rilasciato.