Un’esplosione avvenuta in un deposito di gas e carburante situato in via dei Gordiani, nella zona Prenestino di Roma, ha scatenato un incendio che ha generato una densa colonna di fumo visibile da gran parte della città. L’evento, che si è verificato nelle prime ore del pomeriggio, ha creato panico tra i residenti e provocato l’intervento immediato delle forze dell’ordine e dei soccorsi. Al momento si contano almeno 21 feriti, tra cui un vigile del fuoco trasportato in ospedale.
Dettagli sull’esplosione
L’esplosione è stata così potente da essere udita in molti quartieri della capitale. Testimoni oculari hanno descritto il momento dell’impatto come “un forte boato”, seguito da una serie di esplosioni minori che hanno alimentato le fiamme. Le autorità locali sono state allertate immediatamente dopo l’incidente e sono giunte sul posto per gestire la situazione. I pompieri hanno lavorato senza sosta per domare il rogo che si stava rapidamente propagando.
La zona circostante è stata evacuata per garantire la sicurezza dei residenti e degli operatori intervenuti. Le operazioni di spegnimento sono state complicate dalla presenza di materiali infiammabili nel deposito, aumentando il rischio per i soccorritori. La polizia ha istituito cordoni sanitari attorno all’area interessata dall’incendio mentre gli esperti iniziano a valutare le cause dell’esplosione.
Leggi anche:
Feriti e soccorsi
Il bilancio attuale parla di 21 feriti accertati, con diverse persone ricoverate presso vari ospedali della città. Tra i feriti ci sono otto agenti delle forze dell’ordine impegnati nelle operazioni di emergenza ed un operatore del servizio sanitario 118 colpito durante i soccorsi. Il vigile del fuoco trasportato in ospedale presenta lesioni gravi ma non sarebbe in pericolo di vita.
Inoltre, alcuni passanti presenti al momento dell’esplosione hanno riportato contusioni mentre cercavano riparo dalle fiamme o tentavano di aiutare chi era rimasto intrappolato nell’edificio vicino al deposito incendiatosi. Una quarantina di persone è stata evacuata da un palazzo adiacente dove le fiamme avevano raggiunto alcune finestre.
Reazioni della comunità locale
L’incidente ha suscitato preoccupazione tra gli abitanti della zona Prenestino ed è stato oggetto anche delle prime dichiarazioni ufficiali da parte delle autorità locali. Molti residenti hanno espresso la loro paura riguardo alla sicurezza degli impianti industriali situati nei pressi delle aree abitate.
Le indagini sulle cause esatte dell’esplosione sono già iniziate; esperti stanno analizzando le condizioni strutturali del deposito ed eventuale negligenza nella gestione dei materiali infuocabili presenti nel sito al momento dello scoppio.
La comunità sta mostrando solidarietà verso coloro che sono stati coinvolti nell’incidente; diversi gruppetti spontanei si stanno organizzando per portare aiuto ai feriti ed alle famiglie colpite dall’evento drammatico avvenuto nel loro quartiere.