Un incidente grave si è verificato questa mattina a Roma, precisamente in via dei Gordiani, nel quartiere Prenestino. Un’esplosione avvenuta poco dopo le 8 ha provocato un forte boato che è stato avvertito in diversi quartieri della capitale. Le prime informazioni indicano che l’incidente sia stato causato dal distacco di una pompa da una cisterna che alimentava il distributore di benzina.
L’incidente e le prime conseguenze
Dopo l’esplosione, i vigili del fuoco sono stati immediatamente allertati e sono accorsi sul luogo dell’accaduto. La deflagrazione ha generato una densa colonna di fumo visibile da gran parte della città, suscitando preoccupazione tra i residenti. Molti cittadini hanno contattato i numeri d’emergenza per segnalare il boato e richiedere informazioni sulla situazione.
Secondo quanto riportano fonti ufficiali, sono stati registrati 21 feriti nell’incidente. Fortunatamente, nessuno sembra essere in condizioni gravi; tra i feriti ci sono anche alcuni soccorritori già presenti sul posto per gestire un incendio precedente legato a un camion che aveva urtato una conduttura del gas. L’esplosione ha colpito anche i sanitari intervenuti per prestare soccorso.
Leggi anche:
I vigili del fuoco continuano a lavorare intensamente per mettere in sicurezza l’area circostante e accertare le cause esatte dello scoppio. Non si esclude la possibilità che la causa possa essere legata al gas presente nella cisterna.
I danni materiali e la risposta delle autorità
L’esplosione ha causato danni significativi ad alcuni edifici nelle vicinanze del distributore di benzina. Le fiamme hanno raggiunto anche un deposito giudiziario situato alle spalle dell’impianto di distribuzione, complicando ulteriormente le operazioni dei vigili del fuoco impegnati nello spegnimento degli incendi.
In seguito all’incidente, la fermata della metro C Teano è stata chiusa su disposizione delle forze dell’ordine come misura precauzionale per garantire la sicurezza dei passeggeri e facilitare le operazioni di emergenza nella zona interessata dall’esplosione.
La presidente del Consiglio Giorgia Meloni sta seguendo attentamente gli sviluppi della situazione attraverso contatti costanti con il sindaco Roberto Gualtieri e il sottosegretario Alfredo Mantovano. La salute delle persone coinvolte rimane al centro delle preoccupazioni istituzionali mentre proseguono gli interventi sul campo da parte dei soccorritori.
Testimonianze dai residenti
La paura tra i cittadini è palpabile; molti raccontano attimi di terrore vissuti durante l’esplosione. “Siamo stati svegliati da un boato incredibile”, afferma Paola, residente nei pressi dell’incidente. “Sembrava una bomba o addirittura un attentato”. Anche Francesco descrive momentaneamente confusione: “Non capivamo cosa fosse successo; tutti i vetri tremavano come se ci fosse stato un terremoto”.
Le testimonianze raccolte evidenziano lo shock collettivo provato dalla comunità locale dopo questo evento drammatico che ha interrotto bruscamente la routine quotidiana nel quartiere Prenestino.
Le autorità continuano a monitorare la situazione mentre si lavora incessantemente per ripristinare la normalità nell’area colpita dall’esplosione.