Festeggiamenti per Santa Blandina a Traves: eventi e appuntamenti imperdibili nel weekend

Traves festeggia Santa Blandina con un weekend di eventi dal 31 maggio al 1° giugno, tra concerti, polentata, processione religiosa e tradizioni locali per coinvolgere la comunità e i visitatori.
Festeggiamenti per Santa Blandina a Traves: eventi e appuntamenti imperdibili nel weekend - Socialmedialife.it

In occasione della festa di Santa Blandina, Traves si prepara a un weekend ricco di eventi e intrattenimenti. I festeggiamenti inizieranno sabato 31 maggio e proseguiranno fino a domenica 1° giugno, con una serie di appuntamenti che coinvolgeranno la comunità locale e i visitatori. Dalla musica alla gastronomia, il programma promette momenti di convivialità e tradizione.

Seguici su Google News

Ricevi i nostri aggiornamenti direttamente nel tuo feed di
notizie personalizzato

Seguici ora

Sabato 31 maggio: concerti e polentata

Il primo giorno dei festeggiamenti avrà inizio alle ore 17.30 con un concerto intitolato “Della gena e della Bega”, organizzato dal Comune di Traves. Sul palco saliranno il musicista Ricky Avataneo insieme a Igor Vazzaz, che proporranno un viaggio musicale attraverso le sonorità del Piemonte e della Toscana, escludendo la Liguria da questo percorso artistico.

Alle ore 19.00 è prevista una polentata presso la pista di pattinaggio, dove sarà possibile gustare piatti tipici come polenta concia accompagnata da spezzatino, dolce, acqua e vino al costo complessivo di 15 euro. Per chi preferisce consumare il pasto comodamente a casa propria o altrove, è disponibile anche l’opzione da asporto. È importante notare che per partecipare alla cena è necessaria la prenotazione entro il 30 maggio; gli interessati possono contattare Ivan al numero WhatsApp 339 3279249 oppure Cristian al numero 371 7770918.

La serata si concluderà alle ore 21.15 con un concerto della Filarmonica di Traves, offrendo così ai partecipanti l’opportunità di godere delle melodie locali in un’atmosfera festosa.

Domenica 1° giugno: processione religiosa e tradizioni locali

Il secondo giorno dei festeggiamenti inizierà alle ore 10.30 con la processione dedicata a Santa Blandina, organizzata dal Gruppo Alpini del paese in collaborazione con la Filarmonica di Traves ed il gruppo folkloristico Le Lunelle. Questo evento rappresenta un momento significativo per i residenti che parteciperanno attivamente portando in giro per le vie del paese l’effige della santa patrona.

Alle ore 11.00 si svolgerà una celebrazione religiosa durante la quale verrà distribuito pane benedetto ai fedeli presenti nella chiesa locale. Al termine della messa ci sarà spazio per le tradizionali danze delle curente eseguite dai Priori Gaia Cerato e Carlo Geninatti Chiolero insieme ai Sottopriori Giorgia Serena e Cristian Geninatti Chiolero; queste danze sono parte integrante delle usanze locali legate alla festività.

Per rinfrescare gli ospiti dopo le celebrazioni religiose ci sarà un rinfresco offerto dai Priori stessi; successivamente è previsto pranzo libero presso la Trattoria degli Amici al costo totale di €28 euro per persona. Anche in questo caso è richiesta prenotazione anticipata entro il giorno precedente contattando direttamente la trattoria al numero telefonico indicato oppure Gaia al numero cellulare .

Questi eventi non solo celebrano Santa Blandina ma rappresentano anche una preziosa occasione per rafforzare i legami all’interno della comunità travesiana attraverso momenti condivisi all’insegna dell’arte culinaria ed espressiva locale.

Change privacy settings
×