Festival InCanto d’Estate 2025: Musica e Cultura a San Venanzo dal 9 al 13 Luglio

Dal 9 al 13 luglio, il festival InCanto d’Estate a San Venanzo offre concerti gratuiti di musica d’autore, eventi gastronomici e l’atteso concerto finale di Enrico Nigiotti.
Festival InCanto d’Estate 2025: Musica e Cultura a San Venanzo dal 9 al 13 Luglio - Socialmedialife.it

Dal 9 al 13 luglio, il parco di Villa Faina a San Venanzo ospiterà la diciassettesima edizione del festival InCanto d’Estate. Questa manifestazione, organizzata dalla Pro Loco locale e diretta artisticamente da Filippo Pambianco, promette cinque serate ricche di musica d’autore, arte e intrattenimento sotto le stelle. I concerti sono gratuiti ad eccezione dell’evento finale con Enrico Nigiotti.

Seguici su Google News

Ricevi i nostri aggiornamenti direttamente nel tuo feed di
notizie personalizzato

Seguici ora

Un evento atteso nel cuore dell’estate

InCanto d’Estate è diventato un appuntamento imperdibile per gli amanti della musica e della cultura in Umbria. Ogni sera, dalle ore 21:30, il pubblico potrà assistere a concerti gratuiti che anticiperanno dj set o ulteriori esibizioni musicali dalle 23:30 in poi. La manifestazione si svolgerà nel suggestivo scenario del parco di Villa Faina, un luogo che offre una cornice ideale per eventi all’aperto durante la stagione estiva.

La prima serata del festival avrà luogo mercoledì 9 luglio con l’esibizione della band Falegnameria Marri. Questa formazione è nota per il suo stile musicale che spazia dal progressive rock al funky jazz, mescolando influenze del cantautorato italiano con ritmi africani. Il nome stesso della band trae ispirazione dall’ambiente in cui è nata; i membri hanno condiviso esperienze musicali precedenti insieme e ora si presentano sul palco come un gruppo affiatato.

Il festival continuerà giovedì con Neutroblues e i The Different Brothers; quest’ultimi porteranno sul palco ben diciotto musicisti professionisti per rendere omaggio ai successi storici del Festival di Sanremo attraverso arrangiamenti curati dal Maestro Riccardo Catria.

Celebrazioni musicali tra passato e presente

Venerdì sarà dedicato a Filippo Graziani con lo spettacolo “Ottanta, buon compleanno Ivan”, una celebrazione dei settant’anni dalla nascita dell’artista Ivan Graziani. Questo concerto ha già riscosso grande successo nelle sue tappe precedenti ed è quasi sempre sold out. Sul palco insieme a Filippo ci saranno musicisti esperti come Tommy Graziani alla batteria e Massimo Marches alle chitarre; l’atmosfera festosa promette di coinvolgere tutti i presenti in un viaggio musicale attraverso le storie senza tempo create da Ivan Graziani.

Sabato sarà la volta di Pierdavide Carone che presenterà il suo tour “Non ce l’ho con Tour 2025”. Con uno spettacolo intimo ricco di emozioni personali ed artistiche, Carone offrirà ai suoi fan una performance unica prima che la serata prosegua con il dj set di Dj Subicini direttamente dal programma “Memories“.

Enrico Nigiotti chiude il festival

L’evento clou si svolgerà domenica 13 luglio quando salirà sul palco Enrico Nigiotti per un concerto unico nel suo genere alle ore 22:00. Questo sarà l’unico concerto a pagamento del festival; i biglietti possono essere acquistati su TicketOne. Nigiotti è conosciuto non solo per le sue canzoni toccanti come “L’amore è” o “Baciami adesso”, ma anche per aver partecipato ai programmi televisivi “Amici” nel 2009 e “X-Factor” nel 2017 dove ha saputo conquistare il pubblico grazie alla sua profondità emotiva nei testi delle sue canzoni.

Dopo la sua esibizione seguirà un dj set curato da Jac Tad che garantirà una conclusione energica alla settimana dedicata alla musica d’autore.

Un connubio tra musica e gastronomia locale

Oltre agli eventi musicali, anche quest’anno InCanto d’Estate offrirà spazio alla gastronomia umbra attraverso stand culinari dove sarà possibile degustare piatti tipici locali ogni sera durante il festival. Questo aspetto enogastronomico arricchisce ulteriormente l’esperienza dei visitatori rendendo ogni serata non solo un momento musicale ma anche culturale legato alle tradizioni culinarie della regione.

Con questa combinazione vincente tra musica live ed eccellenze gastronomiche locali, InCanto d’Estate continua ad affermarsi come uno degli eventi più significativi dell’estate umbra attirando visitatori da tutta Italia.