Lendinara ha accolto con entusiasmo la 38esima edizione del DeltaBlues, un festival musicale che si è aperto venerdì sera al teatro Ballarin. Nonostante la concomitanza di altri eventi significativi, come la Festa del Trasporto e la semifinale degli Internazionali di tennis di Roma con Jannik Sinner in campo, il pubblico ha risposto numeroso. Il direttore artistico Claudio Curina ha anticipato un programma ricco di appuntamenti che verranno svelati in una conferenza stampa nei prossimi giorni.
La serata inaugurale e i ringraziamenti istituzionali
Claudio Curina ha espresso gratitudine verso le istituzioni locali, in particolare verso il Comune e la Provincia di Lendinara per il patrocinio dell’evento. Durante l’inaugurazione è stato annunciato che Lendinara ospiterà anche una seconda serata del festival. Le altre tappe della rassegna includono Rovigo, Arquà Polesine-Bosaro con una crociera sul fiume Po, Adria, San Martino di Venezze e Rosolina Mare.
Il primo concerto della manifestazione è stato affidato ai The Twisters featuring Alice Violato. Questo gruppo blues originario delle zone tra Padova e Rovigo è attivo dal 2004 ed è noto per le sue esibizioni live energiche. Hanno all’attivo quattro album originali e hanno partecipato a molti dei festival blues più prestigiosi sia in Italia che all’estero.
Leggi anche:
I The Twisters: storia e performance
I The Twisters sono riconosciuti per il loro stile unico che mescola elementi blues con influenze funky e soul. La band si distingue per gli assoli alla chitarra elettrica di Paolo Bacco e le sonorità calde dell’organo Hammond suonato da Claudio Lupo. La sezione ritmica solida comprende Nick Muneratti al basso e Matteo Coassin alla batteria; Alice Violato completa il gruppo con la sua voce potente ed espressiva.
La serata non solo ha segnato l’apertura ufficiale del festival ma anche un momento speciale per i membri della band: hanno festeggiato il ventesimo anniversario dalla loro formazione . Quale migliore occasione se non quella offerta dall’inizio di un festival internazionale?
Un evento benefico a sostegno dell’Ail Rovigo
L’ingresso al concerto era gratuito ma veniva incoraggiata una donazione libera a favore dell’Ail sezione Rovigo, rappresentata dalla presidente provinciale Laura Cassetta durante l’evento. Dopo i discorsi introduttivi delle autorità presenti – tra cui l’assessore comunale Monica Pavarin – i The Twisters hanno preso possesso del palco proponendo brani tratti principalmente dai loro album “MusicOdyssey” e “Arise“.
Con questa apertura promettente, ci si aspetta ora quale sarà la programmazione ufficiale del DeltaBlues 2025; sicuramente contribuirà ad arricchire ulteriormente le serate estive nel Polesine.