Il fascino senza tempo delle borse Longchamp: come la Pliage ha conquistato le nuove generazioni

Il film “Lol” ha reso iconica la borsa Pliage di Longchamp, simbolo di eleganza giovanile a Parigi, mentre la sua presenza nelle serie TV e sui social media ne rilancia il fascino tra le nuove generazioni.
Il fascino senza tempo delle borse Longchamp: come la Pliage ha conquistato le nuove generazioni - Socialmedialife.it

Nel 2009, il film “Lol” con Sophie Marceau e Christa Théret ha catturato l’attenzione del pubblico raccontando le sfide dell’adolescenza in una Parigi grigia. Tra i temi trattati, spicca il mondo delle giovani protagoniste che si muovono tra relazioni complicate e stili di vita unici. Un elemento distintivo emerso dal film è la borsa Pliage di Longchamp, diventata simbolo della vita giovanile parigina. Oggi, questa borsa continua a essere un accessorio molto amato dalle nuove generazioni.

Seguici su Google News

Ricevi i nostri aggiornamenti direttamente nel tuo feed di
notizie personalizzato

Seguici ora

La storia della borsa Pliage

Longchamp è un marchio francese fondato negli anni ’20 a Parigi, ma è negli anni ’90 che viene lanciata la sua creazione più iconica: la borsa Le Pliage. Progettata per essere pratica e versatile, questa tote pieghevole in nylon lavabile risponde perfettamente alle esigenze delle studentesse e delle giovani professioniste. Con dimensioni adatte a contenere tutto ciò che serve nella vita quotidiana – da libri a laptop – la Pliage si distingue per il suo design semplice ed elegante.

Disponibile in vari colori come nero, blu navy e marrone, nonché in una vasta gamma di tonalità stagionali, la borsa ha rapidamente guadagnato popolarità tra diverse fasce di clienti. Non solo Lola nel film “Lol“, ma anche celebrità reali come Sophie Marceau hanno contribuito alla diffusione del brand indossando modelli Longchamp sia in tela che in pelle.

L’impatto culturale della borsa Longchamp

Il fascino della borsa Longchamp trascende i confini francesi ed è diventato un simbolo di eleganza anche nel Regno Unito. Celebrità come Kate Middleton hanno scelto questo modello per occasioni importanti; ad esempio nel 2005 lo indossò durante il giorno della laurea all’Università di St Andrews. Anche icone del mondo della moda come Alexa Chung e Kate Moss hanno legami con il brand: Chung ha rappresentato Longchamp nella campagna PE14 mentre Moss ha collaborato alla creazione di capsule collection esclusive.

Questa estetica preppy scomposta continua ad attrarre ragazze da decenni; oggi però c’è una nuova ondata d’interesse grazie ai canali moderni di comunicazione visiva.

La rinascita su schermo: borse Longchamp nelle serie TV

Negli ultimi anni, le borse Longchamp hanno trovato uno spazio privilegiato nelle produzioni televisive su piattaforme streaming come Netflix. Serie popolari quali “Saltburn“, “The Crown” ed “Emily in Paris” presentano frequentemente questi accessori iconici tra le mani dei loro personaggi principali. Attori emergenti come Joe Locke e Kizzy Edgell da “Heartstopper“, India Amarteifio da “Queen Charlotte” o Natalia Dyer da “Stranger Things” sono stati visti sfoggiare modelli Le Pliage sul piccolo schermo.

Questa esposizione mediatica sta contribuendo notevolmente al rinnovamento dell’immagine del brand presso le nuove generazioni; specialmente con l’ascesa dei social media come TikTok dove gli utenti condividono outfit ispirati alle star dello schermo rendendo ancora più iconico questo modello già affermatosi nel mercato globale.

La combinazione tra praticità ed eleganza senza tempo rende la borsa Pliage non solo un accessorio ma anche un vero e proprio oggetto del desiderio per chi cerca stile nella propria quotidianità parigina o altrove.