Il film basato sul celebre videogioco Minecraft ha raggiunto un importante traguardo al box office italiano. Secondo i dati forniti da Cinetel, l’adattamento cinematografico ha superato la soglia dei 10 milioni di euro in incassi totali, grazie ai 331.813 euro raccolti durante il lunedì di Pasquetta, il 21 aprile. Questo risultato porta il totale a 10.199.275 euro in sole tre settimane dalla sua uscita.
Un debutto da record in Italia
Distribuito da Warner Bros. Pictures, il film ha fatto il suo ingresso nelle sale italiane il 3 aprile 2025, registrando un’apertura impressionante con incassi pari a 4,8 milioni di euro nel primo weekend e attirando oltre 620.000 spettatori. La regia è affidata a Jared Hess e nel cast figurano nomi noti come Jason Momoa, Jack Black ed Emma Myers.
L’adattamento live-action del popolare videogioco rappresenta una novità per gli appassionati e si distingue per la sua capacità di attrarre non solo i fan del gioco ma anche un pubblico più ampio che cerca intrattenimento per famiglie durante le festività pasquali.
Leggi anche:
Successo internazionale e confronto con altri titoli
A livello globale, “Un film Minecraft” sta ottenendo risultati notevoli: negli Stati Uniti ha incassato ben 343,8 milioni di dollari mentre nei mercati internazionali ha raccolto ulteriori 374 milioni di dollari, portando così l’incasso totale mondiale a circa 717,8 milioni di dollari. Questo posiziona la pellicola come il secondo maggior incasso mondiale del 2025 fino ad oggi, subito dopo “Ne Zha 2“, un titolo cinese che continua a dominare le classifiche.
In Italia però “Un film Minecraft” si trova attualmente dietro solo a “FolleMente” diretto da Paolo Genovese; quest’ultimo ha recentemente incrementato i suoi guadagni portandosi a un totale complessivo di oltre 17 milioni di euro.
Confronto con altri blockbuster americani
Per trovare altri titoli hollywoodiani tra i maggiori incassi dell’anno corrente bisogna scendere alla quinta posizione della classifica italiana; qui troviamo “Io sono la fine del mondo” con circa 9,7 milioni e “Diamanti“, che totalizza 16,1 milioni . Anche “Sonic 3 – Il Film“, altro adattamento videoludico molto atteso dai fan delle avventure animate, è presente nella lista con 8,8 milioni al botteghino.
Nonostante questo panorama competitivo per l’estate e l’inverno ci sono molteplici blockbuster americani previsti in uscita come “Jurassic World: Rinascita“, “I Fantastici Quattro: Gli Inizi” e nuovi capitoli della saga “Avatar“. Questi titoli potrebbero influenzare ulteriormente le dinamiche del box office nei prossimi mesi.
Articolo di