Giovedì 12 giugno 2025, Prata Camportaccio ha ospitato l’inaugurazione del Primo Punto Utente Evoluto dell’Inps nella provincia di Sondrio. Questo nuovo sportello telematico rappresenta un importante passo verso una maggiore accessibilità ai servizi pubblici, essendo il terzo Pue attivato in Lombardia dopo quelli di Fagnano Olona e Curtatone.
Cos’è il Punto Utente Evoluto
Il Punto Utente Evoluto è uno sportello telematico che consente ai cittadini di interagire con i funzionari dell’Inps tramite videochiamata. Questa modalità innovativa offre la possibilità di ricevere assistenza per diverse pratiche senza doversi recare fisicamente presso la sede centrale. Gli utenti possono prenotare un appuntamento attraverso il Comune e accedere a una serie di servizi erogati dall’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale.
L’apertura del Pue a Prata Camportaccio segna un’importante evoluzione nel modo in cui l’Inps si relaziona con i cittadini, facilitando l’accesso alle informazioni e ai servizi necessari. La scelta della location all’interno del Comune sottolinea l’intento di rendere questi servizi più vicini alla popolazione locale, creando così un punto di riferimento utile per tutti.
Orari e modalità d’accesso al servizio
Il nuovo Pue sarà operativo due volte al mese: il primo e il terzo martedì dalle ore 9 alle ore 12. Per usufruire dei servizi offerti, è necessario fissare un appuntamento tramite gli operatori comunali che gestiranno le richieste degli utenti. Questo sistema permette non solo una gestione più organizzata delle visite ma anche una preparazione adeguata da parte dei funzionari comunali che assisteranno gli utenti durante le videochiamate con i funzionari dell’Inps.
Durante queste sessioni virtuali, sarà possibile inviare o ricevere documentazione necessaria per completare le pratiche richieste dagli utenti. L’amministrazione comunale ha collaborato attivamente con l’Inps per garantire che questo servizio fosse disponibile alla cittadinanza, dimostrando così la volontà condivisa tra enti pubblici di migliorare continuamente l’offerta dei propri servizi.
Collaborazioni tra enti pubblici
La creazione del Punto Utente Evoluto rappresenta non solo un’opportunità per semplificare le interazioni tra cittadini e istituzioni ma anche una testimonianza concreta della sinergia tra diverse amministrazioni locali. La collaborazione instaurata fra Comune e Inps evidenzia come sia fondamentale lavorare insieme per ottimizzare i processi burocratici ed elevare la qualità dei servizi offerti alla comunità.
Grazie a questo nuovo sportello telematico, si prevede che sempre più cittadini possano beneficiare delle prestazioni offerte dall’Inps senza dover affrontare lunghe attese o spostamenti complessi verso le sedi centrali. Il Pue si configura quindi come uno strumento efficace nella modernizzazione dei rapporti tra pubblico e privato nel settore dei servizi sociali ed economici.