Un tragico incidente stradale si è verificato nella notte tra giovedì e venerdì a Velletri, dove un motociclista di 34 anni ha perso la vita dopo uno scontro frontale con un’auto. L’episodio è avvenuto in via dei Pratoni del Vivaro, in un tratto rettilineo della strada. La vittima, identificata come Stefano Mosconi, era originario di Roma. Il giovane alla guida dell’auto coinvolta nell’incidente è stato trasportato in ospedale con ferite gravi ma non sembra essere in pericolo di vita.
La dinamica dell’incidente
L’incidente si è verificato intorno alle 2 di notte, quando il motociclista e una Ford Fiesta condotta da un ventenne di Palestrina si sono scontrati frontalmente. Le circostanze esatte che hanno portato allo scontro sono ancora oggetto d’indagine da parte delle autorità competenti. Entrambi i veicoli sono stati proiettati nella fitta boscaglia che costeggia la strada, rendendo difficile l’accesso ai soccorritori.
Fortunatamente, il conducente della Ford Fiesta è riuscito a contattare i servizi d’emergenza nonostante le sue condizioni critiche. I carabinieri del nucleo radiomobile della compagnia di Velletri sono intervenuti rapidamente sul luogo dell’incidente per effettuare i rilievi necessari e ricostruire quanto accaduto.
Leggi anche:
Intervento dei soccorsi
Le ambulanze del 118 hanno raggiunto il luogo dell’incidente poco dopo la chiamata d’emergenza. Per Stefano Mosconi non c’è stato nulla da fare; le ferite riportate nell’impatto erano fatali e ha perso la vita sul colpo. Il giovane alla guida della Ford Fiesta è stato invece trasportato all’ospedale dei Castelli ad Ariccia per ricevere le cure necessarie; fortunatamente le sue condizioni sembrano stabili.
La salma del motociclista è stata trasferita presso l’istituto di medicina legale di Tor Vergata per l’autopsia disposta dal magistrato incaricato dalla Procura di Velletri. Questo passaggio sarà fondamentale per chiarire ulteriormente le cause dell’incidente e stabilire eventuali responsabilità.
Rimozione dei mezzi coinvolti
Nella mattinata successiva all’incidente, i mezzi coinvolti nello scontro sono stati rimossi dalla scarpata grazie all’intervento di squadre specializzate e carri gru provenienti dal deposito stradale giudiziario veliterno. L’operazione ha richiesto tempo a causa delle difficoltà logistiche dovute al posizionamento degli autoveicoli nel fitto bosco circostante.
Questo tragico evento riporta l’attenzione sulla sicurezza stradale nella zona e sull’importanza della prudenza alla guida, soprattutto durante le ore notturne quando visibilità e concentrazione possono risultare compromesse.