Un incidente stradale ha avuto luogo a Palermo, precisamente in via Generale Rodolfo Corselli, dove uno scuolabus è rimasto coinvolto in uno scontro che ha visto il coinvolgimento di quattro mezzi. L’episodio ha destato preoccupazione tra i genitori dei bambini a bordo e la comunità locale. Fortunatamente, le condizioni dei piccoli passeggeri sono risultate non preoccupanti dopo gli accertamenti medici.
Dettagli dell’incidente
L’incidente si è verificato nel pomeriggio quando lo scuolabus, intestato al centro diaconale “La Noce” della Chiesa valdese, trasportava otto bambini. Oltre al pulmino scolastico, sono stati coinvolti un’auto Opel, un’Ape Piaggio e un’Audi parcheggiata lungo il marciapiede. La dinamica esatta dello scontro è ancora oggetto di indagine da parte delle autorità competenti.
Dopo l’impatto, i soccorsi sono stati allertati immediatamente e sul posto sono intervenuti i sanitari del 118 per prestare assistenza ai bambini e agli adulti coinvolti nell’incidente. Gli otto ragazzi presenti sullo scuolabus sono stati trasportati all’ospedale Buccheri La Ferla per controlli approfonditi; solo uno di loro ha riportato lievi ferite ma le sue condizioni non destano preoccupazioni.
Interventi delle forze dell’ordine
In seguito all’accaduto, gli agenti dell’Infortunistica della polizia municipale hanno raggiunto il luogo dell’incidente per effettuare rilievi e raccogliere testimonianze utili alla ricostruzione della dinamica. Per garantire la sicurezza durante le operazioni di soccorso e indagine, il tratto stradale interessato è stato chiuso al traffico.
Anche il conducente dello scuolabus e una maestra presente a bordo hanno ricevuto assistenza medica presso il pronto soccorso; entrambi fortunatamente non hanno riportato gravi conseguenze fisiche dall’incidente. L’automobilista del veicolo Opel invece è risultato illeso.
Verifiche sullo scuolabus
Le autorità competenti stanno anche eseguendo accertamenti amministrativi sullo scuolabus stesso per assicurarsi che fosse in regola con tutte le normative vigenti riguardanti la sicurezza dei mezzi pubblici scolastici. Dalle prime verifiche risulta che lo scuolabus fosse provvisto sia di assicurazione sia di revisione regolare.
Questo incidente avviene pochi giorni dopo un altro episodio simile avvenuto in via Ruffo di Calabria dove era stato segnalato un altro incidente che aveva visto protagonista uno scuolabus con 21 bambini a bordo; quel mezzo era risultato privo sia di revisione che di assicurazione. Le autorità locali stanno intensificando i controlli sui mezzi destinati al trasporto scolastico per garantire la massima sicurezza ai giovani passeggeri durante gli spostamenti quotidiani verso scuola e attività extrascolastiche.