Questa mattina, all’alba, si è verificato un incidente stradale sulla Statale 272, precisamente all’incrocio di San Matteo e alla confluenza con la Sp 27 che collega Apricena a Foggia. Questo tratto stradale è noto per essere teatro di incidenti frequenti, alcuni dei quali purtroppo mortali. L’episodio odierno segna il secondo grave sinistro in pochi giorni e l’ennesimo in un arco temporale già segnato da eventi simili.
Dinamica dell’incidente
Il violento impatto ha coinvolto due autovetture e ha causato il ferimento di sei persone. Secondo le prime ricostruzioni, quattro delle persone coinvolte viaggiavano a bordo di una monovolume che stava percorrendo la Statale 272. Le altre due vittime erano gli occupanti di un’utilitaria che transitava sulla strada provinciale al momento dello scontro. La collisione è stata così intensa da richiedere l’intervento immediato dei soccorsi.
Le ambulanze del servizio sanitario regionale sono arrivate sul luogo dell’incidente poco dopo le prime luci del giorno per prestare assistenza ai feriti. Fortunatamente, secondo le informazioni raccolte dai soccorritori sul posto, nessuno degli involucrati sembra versare in condizioni gravi.
Leggi anche:
Interventi delle forze dell’ordine
Per gestire la situazione e raccogliere elementi utili alla ricostruzione della dinamica del sinistro, sono intervenuti i carabinieri della compagnia di San Severo. Gli agenti hanno avviato i rilievi necessari per comprendere meglio cosa possa aver causato l’impatto tra i veicoli e se ci siano responsabilità specifiche da attribuire ai conducenti coinvolti.
La presenza delle forze dell’ordine ha anche avuto lo scopo di regolare il traffico nella zona colpita dall’incidente. La viabilità ha subito alcuni disagi a causa della necessità di chiudere temporaneamente alcune corsie per permettere le operazioni di soccorso e indagine.
Un tratto stradale critico
La Statale 272 è conosciuta localmente come una strada ad alto rischio a causa della sua conformazione e del volume elevato di traffico che la percorre quotidianamente. Negli ultimi anni si sono registrati diversi incidenti gravi lungo questo percorso, sollevando preoccupazioni tra gli automobilisti riguardo alla sicurezza stradale nella zona.
Le autorità locali potrebbero dover considerare interventi mirati per migliorare la sicurezza su questa arteria fondamentale che collega diverse città pugliesi. L’attenzione verso questi tratti critici diventa sempre più urgente nel tentativo di prevenire futuri incidenti simili a quello odierno.