Un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un uomo di 60 anni, attualmente ricoverato in Rianimazione presso l’ospedale Perrino di Brindisi. L’operaio è in prognosi riservata e le sue condizioni sono critiche a causa di un trauma cranico subito durante un cantiere edile. L’incidente è avvenuto nella mattinata del 21 luglio, lasciando i colleghi e i soccorritori profondamente preoccupati per la situazione.
I dettagli dell’incidente
L’episodio si è verificato intorno alle ore 8 presso un cantiere situato in via Cino, nel quartiere Grutti di Mesagne. Secondo le prime ricostruzioni, l’uomo sarebbe caduto a seguito del presunto crollo di un solaio mentre era impegnato nei lavori per la costruzione di una nuova palazzina condominiale. I colleghi presenti hanno immediatamente allertato i soccorsi dopo aver constatato la gravità della situazione.
I soccorritori sanitari sono giunti rapidamente sul posto con un’ambulanza e hanno trasportato d’urgenza l’operaio all’ospedale Perrino, dove è stato accolto in codice rosso. Questo codice indica che il paziente presenta una condizione critica che richiede interventi medici immediati e intensivi.
Interventi delle autorità competenti
A seguito dell’incidente, l’area del cantiere è stata temporaneamente sequestrata per consentire ai tecnici dello Spesal dell’Asl Brindisi di effettuare rilievi approfonditi. Questi accertamenti sono fondamentali per ricostruire esattamente quanto accaduto e valutare eventuali responsabilità legate alla sicurezza sul lavoro.
Sul luogo dell’incidente erano presenti anche gli agenti della polizia di Stato del commissariato locale, coordinati dal vice questore Giuseppe Massaro. La Polizia Locale ha partecipato alle operazioni sotto la guida del comandante Antonio Ciracì, garantendo ordine durante le fasi dei soccorsi e delle indagini.
La risposta della comunità
La notizia dell’incidente ha suscitato grande preoccupazione tra i residenti della zona e tra coloro che lavorano nel settore edile. Gli incidenti sul lavoro rappresentano una problematica seria che mette a rischio non solo la vita dei lavoratori ma anche quella delle loro famiglie. Le autorità locali stanno monitorando attentamente la situazione per assicurarsi che vengano rispettate tutte le normative sulla sicurezza nei cantieri edili.
In attesa degli sviluppi sulle condizioni dell’operaio coinvolto nell’incidente, si fa appello alla sensibilizzazione riguardo alla sicurezza sui luoghi di lavoro affinché episodi simili non si ripetano in futuro.