Indagini in corso per omicidio stradale dopo l’incidente mortale sull’A36 con un autobus scolastico

Un incidente stradale il 19 maggio coinvolge un autobus con 27 bambini, causando la morte di una maestra. L’autista è indagato per omicidio stradale mentre i piccoli passeggeri riportano solo lievi ferite.
Indagini in corso per omicidio stradale dopo l'incidente mortale sull'A36 con un autobus scolastico - Socialmedialife.it

Il 19 maggio, un grave incidente stradale ha coinvolto un autobus che trasportava 27 bambini di ritorno da una gita scolastica. L’autista è attualmente indagato per omicidio stradale dopo aver tamponato un tir lungo la Pedemontana A36, nei pressi della galleria di Lomazzo, in provincia di Como. Nell’incidente ha perso la vita Domenica Russo, una maestra accompagnatrice di 43 anni. Il conducente del pullman è ricoverato in terapia intensiva.

Seguici su Google News

Ricevi i nostri aggiornamenti direttamente nel tuo feed di
notizie personalizzato

Seguici ora

La dinamica dell’incidente

L’incidente si è verificato intorno alle ore 16:00 e ha avuto conseguenze tragiche. Secondo le prime ricostruzioni e i filmati disponibili, il pullman ha colpito violentemente il tir che lo precedeva mentre si avvicinava all’imbocco della galleria di Lomazzo. L’impatto ha generato una nube di fumo visibile dalla strada e i veicoli coinvolti hanno subito danni ingenti.

Domenica Russo era seduta accanto all’autista al momento dell’impatto ed è stata estratta priva di vita dalle lamiere del pullman dai soccorritori intervenuti sul posto. Un’altra insegnante presente a bordo è stata trasportata d’urgenza all’ospedale Sant’Anna di Como con codice giallo; le sue condizioni sono state valutate stabili.

I bambini a bordo, tutti studenti delle scuole elementari di Cazzago Brabbia , hanno vissuto momenti drammatici durante l’incidente ma fortunatamente hanno riportato solo lievi ferite. La maggior parte dei piccoli passeggeri è stata dimessa dal pronto soccorso già nella serata dello stesso giorno.

Le indagini sull’autista

A seguito dell’incidente mortale, gli investigatori stanno esaminando diverse ipotesi riguardanti le cause che potrebbero aver portato al tamponamento fatale. Tra le possibilità considerate ci sono il colpo di sonno o un malore improvviso del conducente del pullman.

Le autorità competenti stanno raccogliendo testimonianze e prove per chiarire la dinamica esatta degli eventi che hanno portato alla tragedia. Al momento non ci sono ulteriori dettagli sulle condizioni cliniche dell’autista né sulla sua storia lavorativa o eventuale esperienza alla guida.

La Procura della Repubblica sta seguendo attentamente il caso e potrebbe decidere nei prossimi giorni se procedere con ulteriori misure legali nei confronti del conducente coinvolto nell’incidente.

Reazioni della comunità

L’accaduto ha suscitato grande commozione nella comunità locale e tra i genitori dei bambini coinvolti nell’incidente. Molti si sono riuniti per esprimere solidarietà alla famiglia della maestra deceduta e agli altri passeggeri traumatizzati dall’esperienza vissuta quel pomeriggio.

Le scuole locali stanno offrendo supporto psicologico ai ragazzi colpiti dall’accaduto per aiutarli a elaborare quanto successo durante la gita scolastica trasformata in tragedia. Gli insegnanti stanno collaborando attivamente con le famiglie per garantire che ogni bambino riceva l’assistenza necessaria in questo momento difficile.

Le indagini proseguono mentre la comunità cerca risposte su come sia potuto accadere un evento così devastante durante una normale attività scolastica.

Change privacy settings
×