Andrea Montagnana, un motociclista di 54 anni originario di Carpi, è deceduto dopo essere rimasto gravemente ferito in un incidente avvenuto il 4 maggio a Bovolone. L’incidente ha avuto luogo poco dopo le 11:30 in via Campagne e ha coinvolto anche un furgone di un’azienda agricola. Montagnana lascia la moglie Cristina e i due figli gemelli Silvia e Marco, entrambi poco più che ventenni. Dopo giorni di speranza da parte dei familiari e degli amici, la notizia della sua morte è giunta domenica scorsa dal reparto di terapia intensiva cardiochirurgica del Polo Confortini di Verona.
La dinamica dell’incidente
L’incidente che ha portato alla tragica scomparsa di Andrea Montagnana è stato oggetto d’indagine da parte dei carabinieri della stazione locale. Secondo le prime ricostruzioni, il motociclista stava viaggiando a una velocità moderata quando si è verificato l’impatto con il furgone guidato da un trentenne. Nonostante non fosse ad alta velocità, Montagnana non ha potuto frenare in tempo ed ha riportato gravi traumi al torace e al cranio.
Un soccorritore presente sul luogo dell’incidente si è immediatamente attivato per praticare il massaggio cardiaco fino all’arrivo dei mezzi d’emergenza. I soccorsi sono stati rapidi; l’automedica e l’ambulanza sono giunti sul posto nel giro di pochi minuti. Le condizioni critiche del motociclista hanno reso necessario l’intervento dell’elicottero del servizio emergenze Verona Emergenza per trasportarlo all’ospedale Borgo Trento.
Leggi anche:
La vita professionale e personale
Andrea era ben conosciuto nella sua comunità per la sua generosità e riservatezza. Lavorava insieme al fratello Matteo nell’azienda familiare “Montagnana Cereali Sas“, fondata dal nonno ed ora gestita dalla terza generazione della famiglia. In particolare, Andrea si occupava del settore trasporti dell’attività commerciale situata in via Lovara a Carpi.
Oltre al lavoro nell’azienda familiare, Andrea aveva sempre sostenuto attivamente le iniziative locali sponsorizzando sagre ed eventi nel paese insieme al fratello. Era molto apprezzato dai concittadini per il suo impegno sociale oltre che professionale.
Il cordoglio della comunità
La notizia della morte di Andrea Montagnana ha suscitato una profonda commozione nella frazione dove viveva. Molti amici e conoscenti hanno espresso le loro condoglianze sui social media ricordandolo come una persona eccezionale con modi gentili ed affettuosi verso tutti coloro che lo circondavano.
Il sindaco Andrea Tuzza ha commentato la tragedia definendola “immensa” per tutta la comunità locale: “Colpisce profondamente tutta la nostra comunità”, afferma Tuzza aggiungendo che come amministrazione comunale sono vicini ai familiari durante questo difficile momento.
Al momento i funerali non possono ancora essere fissati poiché si tratta purtroppo di decesso avvenuto a seguito d’un incidente stradale; saranno celebrati nella chiesa principale della città quando sarà possibile organizzare tutto secondo le procedure necessarie.