La finale dell’Eurovision Song Contest 2025, che si svolge a Basilea, ha visto la partecipazione della band ucraina Ziferblat. Durante la loro esibizione, il gruppo ha utilizzato il potente slogan “Slava Ukraïni!” per sottolineare il desiderio di libertà e unità del popolo ucraino. Il brano “Bird of Pray” è stato scelto come inno di speranza in un momento difficile per molti.
L’esibizione della band e il significato del brano
Ziferblat ha presentato “Bird of Pray”, una canzone che tocca temi profondi legati alla guerra e alla separazione. Il testo esprime la nostalgia per la patria e il desiderio di riunirsi con i propri cari lontani a causa del conflitto in corso. La performance è stata caratterizzata da un’intensa carica emotiva, con i membri della band che hanno trasmesso al pubblico le loro esperienze personali legate alla situazione attuale in Ucraina.
Il titolo stesso del brano richiama l’immagine di un uccello migratorio, simbolo di libertà e speranza. Durante l’esibizione, Ziferblat ha voluto far sentire non solo la propria voce musicale ma anche quella di tutti coloro che vivono situazioni simili nel mondo. La scelta dello slogan “Slava Ukraïni!” rappresenta una chiara presa di posizione a favore della libertà e dell’indipendenza dell’Ucraina.
Leggi anche:
L’importanza dell’Eurovision come piattaforma
L’Eurovision Song Contest è noto non solo per celebrare la musica europea ma anche per essere una piattaforma dove artisti possono esprimere messaggi sociali e politici importanti. Negli anni passati, diversi concorrenti hanno utilizzato questa vetrina internazionale per sensibilizzare su questioni rilevanti nei loro paesi d’origine.
La presenza dei Ziferblat all’Eurovision 2025 dimostra come la musica possa essere uno strumento potente per comunicare emozioni profonde e promuovere cause giuste. In questo contesto, gli artisti sono stati accolti calorosamente dal pubblico presente all’evento, ricevendo applausi scroscianti al termine della loro performance.
Reazioni dal pubblico e dai media
L’esibizione dei Ziferblat ha suscitato reazioni positive sia tra gli spettatori presenti nella sala sia sui social media. Molti fan hanno condiviso clip video delle performance evidenziando l’impatto emotivo della canzone sul pubblico europeo. I commentatori musicali hanno lodato non solo le capacità vocali dei membri della band ma anche il coraggio dimostrato nel portare avanti un messaggio così forte durante un evento internazionale.
Inoltre, diversi media internazionali hanno riportato con attenzione questa esibizione sottolineando quanto sia importante dare voce agli artisti provenienti da paesi colpiti da conflitti armati come quello ucraino attuale.
La presenza dei Ziferblat all’Eurovision rappresenta quindi molto più che una semplice partecipazione musicale; si tratta di una testimonianza viva delle sfide affrontate dall’Ucraina oggi ed un invito alla solidarietà da parte degli altri paesi europei.